Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un'attività molto rilassante, non solo per il fatto di esprimere per iscritto le proprie emozioni, mi piace proprio lo scrivere a mano, mi aiuta molto a memorizzare.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una signora di 63 anni e abito in provincia di Varese, nata a Varese, vissuta sempre in zona.
“Lacrime dal cuore”, di Erny Spark, è un’interessante Opera in cui l’Autore ha desiderato raccogliere i suoi componimenti poetici dedicati all’amore perduto.
“Storie di gente normale”, di Giuseppe Sbarsi, è un’interessante Opera in cui l’Autore ha desiderato raccogliere diversi racconti di vita di “persone normali…” e, dunque, storie di amicizia, di amore e di lavoro, ovvero di “vite ordinarie…”,
“Sono diversamente abile”, di Rachele Eusepi, è un’Opera in cui l’Autrice, affetta da disabilità, racconta il suo quotidiano ma non certo commiserandosi, bensì “sprizzando” allegria e gioia per la vita che è – e resta – “un gran dono…”.
Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Palestrina, dopodiché sono andata a Genazzano, e all’età di due anni e mezzo per il lavoro di mio papà sono tornata a Roma
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Genova e ho frequentato una scuola di lingue e parlo francese, inglese e spagnolo. Non ho mai lavorato essendomi sposata giovane con un ragazzo ebreo nato e cresciuto a Istanbul.
“Le mie poesie”, di Mario Iorio, è un’Opera in cui l’Autore ha desiderato vedere collezionati i suoi straordinari componimenti poetici dedicati alla religione ed all’amore ma, ad onore del vero, al mondo.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è ricordare il passato e liberare certe emozioni che sento dentro fin da bambino e proiettarmi in un futuro incerto.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.
Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.