Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Ventimiglia in una casa di campagna lungo la via Julia Augusta in cui la nonna Lilla ha gestito una osteria per decenni nella prima metà del Novecento e fino alla sua morte.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le parole hanno suoni, colori, quindi è come suonare, ancor più direi dipingere, scrivere per creare emozioni, di ogni genere, d'amore, sensuali, erotiche, tristi…
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Direi che sono il classico caso della fortuna dei principianti, non ho mai pensato di scrivere nulla ed invece mi ritrovo a scrivere il mio quarto libro!
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è innanzitutto il piacere di redigere a mano libera i miei racconti. Alla scuola dei miei tempi, fra le altre, c'era anche una materia che mi piaceva particolarmente si chiamava BELLA CALLIGRAFIA.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Enrico Delle Donne, ho ventuno anni e vengo dall'isola di Ischia. Sono laureando in Sociologia presso l'Università Federico Il di Napoli, nella vita ho diverse passioni: amo la musica, l'arte e la lettura.
“I racconti del Favoliere”, di Stelio W. Venceslai, è l’autore di una serie di racconti. L’opera racchiude l’insieme delle avventure di diversi personaggi fantastici noti al mondo del fantasy.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Bologna. Ho vissuto la mia giovinezza nelle Marche. A S. Benedetto del Tronto.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Padova nel 1973 ed ho vissuto i primi 10 anni della mia vita in pieno centro storico, da quel momento ho cambiato casa parecchie volte fino a pochi anni fa, nel 2021 quando mi sono trasferita a Torreglia
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.
Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.