Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Abito in provincia di Torino dal 2010, ma sono cresciuto in Torino centro, sono di origini pugliesi, celibe, ho un fratello e non ho figli.
“Da Gaber e De André a Lazza e Sfera Ebbasta”, di Fabrizio Rango, analizza i testi di canzoni di diversi artisti per mettere in luce il pericolo che si nasconde dietro a un impoverimento del linguaggio.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere sollecita la ricerca di empatia, comunicare ciò che provo nel parlare di una certa cosa con la consapevolezza e il desiderio insieme di intercettare il "sentire" degli altri.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando scrivo so che posso raccontare tutto. Mi sento me stessa e non ho paura che qualcuno mi giudichi perché so che scrivo la realtà: la mia realtà.
Mezzaluna – Voltati, di Gabriella De Simone, è il titolo di una meravigliosa collezione di componimenti poetici che esplorano le profondità di un amore impossibile,
Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Piano di Sorrento e sono cresciuta a Sant’ Agata, la maggiore frazione del comune di Massa Lubrense.
La vita ebbe inizio quando tutto era invisibile, di Antonio de Martino, è un saggio ricco di informazioni scientifiche in cui l’Autore tratta diversi argomenti-principe dell’esistenza ed a cui ognuno – nessuno escluso! – non può non restare insensibile.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Portici (NA) un paese molto piccolo ma intensamente abitato, che confina con Napoli dal quale non sono andato più via. Mi trovo poco distante dal Vesuvio con il quale mi sento gemellato.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.
Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.