Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Venerdì, 31 Dicembre 2021 10:47

Intervista all'autore - Angelo Chiocca -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Decisamente la scrittura per me è divenuta una vera e propria arte, lasciarmi trasportare dalla mia mente e portare su un foglio ogni emozione e pensiero condividendolo con le persone è una vera gioia.
Giovedì, 30 Dicembre 2021 18:08

Intervista all'autore - Maria Eleonora Ratti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Veramente scrivere per me è equivalente a parlare, cantare, suonare, scrivo i miei pensieri, le sensazioni, le paure, i momenti piacevoli o quelli tristi. È un moto naturale dell'anima.
Giovedì, 30 Dicembre 2021 18:01

Sotto il glicine

Immagini, sensazioni ed esperienze narrate dal punto di vista di una bambina vissuta negli anni ’60. “Sotto il glicine” è l’intenso romanzo dell’autrice Maria Eleonora Ratti pronto a conquistare tutti i lettori facendoli rivivere giovani e suggestive sensazioni, Edito dalla casa editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile sia nel tradizionale formato cartaceo, sia un quello digitale.
Giovedì, 30 Dicembre 2021 17:49

Intervista all'autore - Marisa Rituccia Tumia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Nata a Torino ma fin da quando avevo nove mesi ho vissuto e vivo ancora adesso a Geraci Siculo. Ho 53 anni, sposata e con tre figli.
Giovedì, 30 Dicembre 2021 12:29

L’aldilà prima e dopo

“L’Aldilà prima e dopo” è l’interessante Opera dell’Autore Giuseppe Sartirana che regala ai lettori un illuminante racconto autobiografico che non potrà non lasciare il segno sin nel profondo. Edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il testo è disponibile anche in versione digitale.
Giovedì, 30 Dicembre 2021 12:17

Intervista all'autore - Antonio Izzo -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Dove è nato e cresciuto Nato e vissuto a Napoli. Infanzia; guerra e sfollato a Morcone, paesino  beneventano. Dai 15 ai 23 una vita ricca e felice da figlio di papà. Pessima carriera scolastica...incompiuta ...tra il prestigioso istituto svizzero a scuole campane. Animali, auto, motoscafi e finanche un piccolo aereo che per l’età non potei utilizzare...  Poi il primo matrimonio e tanti impegni da imprenditore e nel sociale arrivo ad 84 anni a scrivere delle esperienze vissute.
Mercoledì, 29 Dicembre 2021 10:38

Intervista all'autore - Alessandro Pellegrini -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, significa condividere, lasciare traccia, dare forma o corpo alle parole, “verba volant, scripta manent” e cosi che ho voluto lasciare una traccia di qualcosa indelebile che è impresso nel mio cuore. È importante scrivere per dare corpo alle parole, per dire quello che conta veramente, per non lasciare che il tempo cancelli i ricordi. Le emozioni sono profonde soprattutto quando la scrittura è autobiografica che si rivolge ad alcuni momenti della nostra vita. E spesso si tratta di ricordi che in qualche modo avevamo rilegato in quella memoria nascosta, nella storia sotterranea.
Martedì, 28 Dicembre 2021 16:54

Anno 2200

Il senso del potere, l’importanza del progresso, i valori primordiali; questo e tanto altro nell’incredibile Opera dell’autore Mauro Grilli dal titolo: “Anno 2200” che, edita dalla giovane casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, è ora acquistabile sia nel tradizionale formato cartaceo, sia in quello digitale.
Martedì, 28 Dicembre 2021 16:47

Intervista all'autore - Mauro Grilli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono ragioniere, ma più propenso alla letteratura che non alla ragioneria. A scuola ero " il poeta di classe " appassionato di etruscologia. Leggevo Freud, Carlo Cassola, Carlo Levi. A Talamone scrivevo su " Il Tirreno " per la cronaca locale. Insieme al diploma di ragioniere, il preside che mi teneva abbastanza in considerazione, aggiunse una letterina:" sei un gran bravo giovane, di vasta cultura, ma la ragioneria non fa per te ". Pertanto quando c'è tempo disponibile, mi viene quasi naturale esprimere qualche pensiero. Questa volta sia per il maggior tempo a disposizione, sia un continuo risentimento verso tutti i politici, che non fanno altro che pensare a loro stessi, sia per le continue assurdità di una certa Gretina Thumberg, che vorrebbe risolvere i problemi creandone più grossi, sia per il continuo " martellare " dei vari virologi che fanno soltanto chiacchere, senza risolvere il problema, anche io ho voluto esprimere le mie idee e forse suggerimenti. Pertanto senza emozioni particolari.
Martedì, 28 Dicembre 2021 16:31

Intervista all'autore - Sabrina Rinaudo -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è stato un gesto spontaneo, nato da una forte spinta emotiva. Trasferire i miei pensieri, le mie sensazioni su un foglio, mi dona sempre tanta serenità interiore.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)