Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Sebastiano Spinali, un comunissimo studente universitario di ventuno anni che vive in Sicilia.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è emozione. l’emozione che io provo nello scrivere questo libro è rivivere il mio passato della storia che ho vissuto.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un’operazione di verità, anche se il libro si potrebbe definire solo in parte autobiografico, perché c è una buona parte di fantasia.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Era un giovedì dell'otto Aprile 1948 a Roma, quando i presenti al parto poterono sentire i miei primi vagiti.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Irma Kurti, sono una poetessa, scrittrice, paroliera, giornalista e traduttrice italo - albanese.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Il mio nome è Simone Racca, sono nato nel 1990 a Catania.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Credo che ci sia chi decide di fare lo scrittore e chi scrive per necessità.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.
Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.