Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Sabato, 22 Settembre 2018 15:03

Intervista all'autore - Martina Acconcia

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una ragazza molto semplice e vengo dalla Sicilia. Non penso che ci sia stato un momento nel quale ho detto: “Voglio diventare scrittrice!” anzi da piccolina ero molto negata nella scrittura, quindi, è stato un processo molto lento che ho coltivato con insistenza in questi ultimi tre anni. Devo confessare che la scrittura è iniziata come un gioco, come tutto del resto, e sicuramente non pensavo che alla sola età di sedici anni avrei già pubblicato un libro.
Sabato, 22 Settembre 2018 11:57

Intervista all'autore - Maria Luisa Marano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono sposata, ho quattro figli e uno in cielo. Ho sei nipoti. La mia vita è stata piena. Ho insegnato tanti anni nella scuola media e quando sono andata in pensione e i figli man mano andarono via, io ho incominciato a dipingere, ho la casa piena di quadri. Poi ho pubblicato due libri di poesia "Le stagioni della vita". In seguito ho pensato di scrivere la mia storia in terza persona, perché mi sentivo più libera, "Lisa- storia di una donna"; dopo questo libro ne ho scritto un altro, un thriller  "Il dipinto. Il coraggio dei sentimenti". Senza quasi accorgermene ho continuato e oggi presento un romanzo un po' giallo, un po' thriller, un po' religioso :"Sospetti incrociati".  
Venerdì, 21 Settembre 2018 12:56

Intervista all'autore - Marivita Murgese

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Dire che per me "scrivere" significa "tutto" risulterebbe banale. Sicuramente significa esternare le mie emozioni, sia esse negative che positive. Pensate che scrivo molto spesso: se sono felice scrivo per esternare pensieri positivi, per inventare una vita migliore, per creare. Se sono triste scrivo per liberarmi di un macigno interiore o di quel famoso boccone amaro che non riesco, altrimenti, a mandare giù. Scrivo anche quando sono pensierosa e in questi casi metto su carta delle riflessioni sulla vita, qualcosa che andrebbe migliorata o punti di vista altri che abbracciano un po' tutti. In ogni caso scrivo, perché scrivere significa un po' creare e la creazione, a mio dire, è arte.
Venerdì, 21 Settembre 2018 11:54

Intervista all'autore - Paolo Tolu

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Lo scrivere, prima ancora della lettura era già presente nel mio dna. L'emozione che si prova a scrivere è come eiaculare in senso metafisico, gioire per il periodo più creativo dell'opera che s'intende scrivere, infine soddisfatto per le idee, le riflessioni nel corpus letterario del romanzo creano la linfa per la prossima opera da editare.
Giovedì, 20 Settembre 2018 12:04

Intervista all'autore - Vincenzo Aliotta

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e vissuto a Roma. Cresciuto? Spero di continuare a crescere, perché, come si dice, fino alla bara s'impara.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Assolutamente il mio. Ma se proprio dovessi suggerire un autore indicherei David Icke che ritengo un Maestro della divulgazione specialmente per i contenuti. Grazie ai suoi libri ho potuto rivedere tutte le informazioni e le nozioni in mio possesso sotto un'altra luce, sotto un'altra chiave di lettura e vi assicuro che se lo farete anche voi il mondo, la sua storia e il suo presente vi lasceranno a bocca aperta.
Mercoledì, 19 Settembre 2018 16:14

Intervista all'autore - Maria Cristina Biasoli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Bologna. Infanzia splendida per mano di mio fratello, cresciuta in una famiglia di operai che mi ha insegnato anche a sognare!   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Tutti, nessuno in particolare. Se penso alla mia adolescenza... favole, favole sempre.
Mercoledì, 19 Settembre 2018 11:42

Intervista all'autore - Anna Schiano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura mi consente di viaggiare in mondi immaginari con personaggi di fantasia con cui condividere avventure e sentimenti. Le emozioni che si affacciano durante la stesura di un racconto sono molteplici, poiché sono completamente presa dalla storia e dai personaggi che la abitano.  
Martedì, 18 Settembre 2018 16:11

Intervista all'autore - Giancarlo Agostini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Attualmente sono felicemente in pensione. Ho cominciato a 13 anni e per cinquantasette anni ho lavorato e conseguito il diploma di perito nei corsi serali, ho frequentato corso di laurea in Scienze politiche lasciando alla nascita del secondo figlio sotto minaccia di divorzio. Ho lavorato nel campo medico e poi farmaceutico. Appassionato di Wilbur Smith, nel lontano 1994 ho voluto provarci, mettendomi alla prova con le mie idee e i miei sogni. Il percorso lungo tanti anni non è stato né semplice né facile, quasi vergognandomi nel far leggere il mio manoscritto, l'ho tenuto nascosto nel cassetto come una reliquia riscoprendolo ogni volta che lo leggevo con la voglia di cambiarlo, di modificarlo. Poi su un articolo, non so quale, ho letto della vita di Vito Pacelli e ...
Martedì, 18 Settembre 2018 12:55

Intervista all'autore - Marsilio Masi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Frascati in una famiglia di modesta levatura economica, onesta e dedita ai lavori anche di grande sacrificio. Appassionato da sempre alla lettura di romanzi di autori vari mi ero ripromesso, una volta esaurito il mio ciclo lavorativo, di tentare la stesura di un manoscritto dove poter inserire, fantasticando, parte dei racconti raccolti nei ritrovi del paese dove erano soliti radunarsi, almeno tanti anni fa, gli anziani davanti ad un bicchiere di vino e trascorrendo il tempo in interminabili partite con le carte piacentine.
Martedì, 18 Settembre 2018 12:38

Intervista all'autore - Giuseppe Macrì

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È una liberazione immensa!! Scrivere è una sensazione immensa, meravigliosa, quando scrivo riesco a dare un senso alle cose che osservo. Provo qualcosa di romantico e musicale, sono come i musicisti che per sognare e far sognare gli basta avere uno strumento musicale, a me serve avere una penna e un foglio su cui scrivere per catturare il momento con una poesia... e regalare al mondo emozioni racchiuse in una frase.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)