Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

29 Apr
Vota questo articolo
(0 Voti)

Intervista all'autore - Denise Mercogliano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice?
Sono nata a Napoli in una grande città, scrivere non è mai stato un sogno da bambina. Crescendo ho capito di avere questo bisogno di scrivere.
Inizialmente scrivere per me era un modo per dare voce ai miei ricordi. ma col tempo ho capito di condividere questo dolore e ricordo dei miei nonni.
La decisione di scrivere un libro non è arrivata in un momento preciso, ma si è costruita nel tempo dopo la morte dei miei nonni.
 
Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?
Il momento che dedico alla scrittura e la notte. Dove dormono tutti e rimango sola con me, dove esprimo tutti i miei dolori Ricordi e felicità. la notte è il momento della giornata che preferisco perché la mente si riposa e mi dà ispirazione per scrivere.
 
Il suo autore contemporaneo preferito?
Il mio autore preferito è Erin Doom ha scritto fabbricante di lacrime mi ha trasmesso tanto sofferenza ma anche felicità dove la ragazza aspetta di essere adottata e dopo tanta sofferenza viene adottata. Insieme a lei viene adottato anche un altro ragazzo dove cominciano a conoscersi e pian piano si innamorano.
 
Perché è nata la sua opera?
La mia opera è nata dopo la morte dei miei nonni, dove ho cominciato a scrivere e trasmettere tutto il mio dolore sul computer.
 
Quanto ha influito nella sua formazione letteraria il contesto sociale nel quale vive o ha vissuto?
Il contesto sociale dove vivono non ha influito molto nella mia formazione letteraria. La scrittura mi ha aiutato e mi aiuta ad esprimermi.
 
Scrivere è una evasione dalla realtà o un modo per raccontare la realtà?
È un modo per raccontare la realtà.
 
Quanto di lei c’è in ciò che ha scritto?
In ciò che ho scritto, c’è tutto di me racconto i momenti difficili che ho dovuto superare insieme alla mia famiglia.
 
C’è qualcuno che si è rivelato fondamentale per la stesura della sua opera?
Qualcuno di così importante che sia Per la mia opera, sono i vidi perché il mio libro parla di loro.
 
A chi ha fatto leggere per primo il romanzo?
L’ho fatto leggere alla mia professoressa, colei che ha sempre creduto in me mi ha sempre supportato in tutto. Mi ha sempre aiutato a non mollare mai.
 
Secondo lei il futuro della scrittura è l’ebook?
Secondo me, no.
 
Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
Penso che sia efficace per coloro che non riescono a leggere.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 


Lasciaun commento

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)