Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Frammenti di un sipario polveroso è il titolo dell’opera scritta da Alfredo Pannitteri: un libro in cui sono collazionate straordinarie poesie che risalgono alla sua infanzia e che, invero, si sono rivelate determinanti per combattere i suoi problemi neurologici.
Il libro “Una vita per la vita” dell’Autrice Nazaria Bonoli, si presenta come un’autobiografia ma, cercando nelle sue pieghe, si trovano i dettami di quella psicologia sociale a cui si accenna nel titolo.
“Le piume dell’angelo” è il titolo dell’opera scritta da Laura Cruciatti: romanzo che racconta la storia di quattro personaggi stanchi e perseguitati dal loro vissuto quotidiano
“Lucciole” è il titolo dell’opera scritta da Prisca Ciaramella: un libro con una trama davvero interessante ed in cui i personaggi risultano oltremodo definiti.
“Da me a te. Punto di vista di una quasi mamma trentenne” è il titolo dell’opera scritta da Benedetta Leonetti: un libro che altro non è se non una lunga ed emozionante lettera scritta da una futura mamma alle soglie dei trent’anni.
“Encanto – La maledizione perduta” è il titolo dell’opera scritta da Anita Maiorana: romanzo di cui è protagonista Anita Moncadas. Anita appartiene ad una “famiglia quasi normale”, se non fosse che è rimasta colpita da una maledizione.
“Fatti i fatti tuoi” è il titolo dell’opera scritta da Giovanna Pettazzoni: un libro che permette di entrare nella vita della pulsante cultura siciliana,
“Fiabe di Nicoletta” è il titolo dell’opera scritta da Nicoletta Rinaldi: un libro che colleziona svariate favole e storie inedite nate dalla passione per l’arte e la letteratura.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.
Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.