“Bricconi, Bricconcelli… E un bravo ragazzo”, di Gennaro Guala, è un’Opera autobiografica in cui l’Autore racconta di sé e di storie legati a vari anni e viaggi, in Italia ed in Europa.
“Muccusiello”, di Antonio Carino, è un’emozionante Opera in cui l’Autore racconta di Pietro, detto “Muccusiello”, mandato a lavorare come pastore dai suoi genitori, all’età di soli nove anni.
“Trivillaggi. Storia di amore e di rivolta”, di Luigi Antonio Rotella, è un’Opera che tratta una struggente storia ambientata nell’Italia meridionale, in un’epoca in cui vi è un susseguirsi di eserciti e poteri.
“Un filo d’anima”, di Antonio Goffredo, è un’emozionante Opera in cui l’Autore ha desiderato – evidentemente riuscendovi – vedere collezionati i propri componimento poetici,
“Il ragazzo dei fiori”, di Paolo Tormen, è il titolo di un’avvincente Opera che tratta la storia di Marco ed Ilaria, che si innamorano mentre vivono tra sogni e realtà, in un giallo tra visioni e crimini.
“Ufo ed enigmatiche presenze”, di Antonio Chiumiento, è un’emozionante Opera in cui l’Autore, appassionato da ormai molti anni di ufologia, ha raccolto testimonianze di persone che hanno avuto esperienze di contatto o di avvistamento con elementi extra-terrestri.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.
Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.