âDooottooore Mijeâ di Ezio Di Carlo Ăš un testo redatto dallâAutore sulla base della sua esperienza come medico di base, partendo da situazioni reali e affrontando numerosi argomenti come lâeutanasia, il Covid-19, il costo dei medicinali, tutto condito da antichi modi di dire dellâItalia paesana e contadina.
Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo Ăš attualmente disponibile sia in formato cartaceo, sia in quello digitale.
LâOpera non segue un ordine cronologico ma, come dice lâAutore, sono episodi di vita vissuta che ha riportato in forma scritta cosĂŹ come gli sono tornati alla mente. In questo modo il libro assume la forma di una chiacchierata tra amici e il lettore si sente come un ospite a casa dellâAutore.
Come talvolta capita nellâesercizio di qualsiasi mestiere o professione, câĂš sempre un lato comico, anche nei fatti drammatici. Il testo, pur affrontando argomenti spesso drammatici, quindi, riesce a regalare momenti divertenti invitando al contempo alla riflessione.
Nato il 23/10/1943 a Balvano, microcosmo in provincia di Potenza, Ezio Di Carlo ha studiato tra Salerno e Napoli. Nella sua vita ha amato tanti esseri viventi: persone, animali (ha sempre avuto una casa e un giardino pieni di cani e gatti), piante, quadri⊠viventi anche loro: raccontano (come i nonni) e vivono di tutto ciĂČ che li ha âanimatiâ.
