“Il Problema dell’Essere nella Filosofia Indiana†è il titolo dell’opera scritta da Mario Santoro: un libro che tratta il problema dell’Essere, sia per l’Oriente che per l’Occidente, un problema che, di fatto, “è il problema dei problemi…
â€. L’Autore, concentrandosi sulle diverse scuole filosofiche indiane che mirano a scoprire l’essenza della vita, ripercorre le tappe più significative del pensiero indiano, dall’antichità ad oggi. Il suo saggio mette in rilievo ciò che è la filosofia: “amore per la conoscenza, in senso spirituale...â€. L’Essere è la quaestio che non può essere elusa da chiunque voglia incamminarsi verso i sentieri della ricerca della Verità , a lume di cuore e di intelletto. Mario Santoro evidenzia la profondità e la lungimiranza delle speculazioni teoretiche indiane che costituiscono delle autentiche pietre miliari del pensiero umano di tutti i tempi.
Edito dalla Casa Editrice Booksprint Edizioni, il testo è acquistabile sia in formato cartaceo, sia in versione digitale.
Mario Santoro è autore dell’opera Il problema dell’Essere nella Filosofia Indiana: Santoro è nato a Salerno; si è laureato in filosofia presso l’Università Federico II di Napoli e in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Salerno. Docente in Storia e Filosofia presso il Liceo Classico e Scientifico “A. Volta†di Como, città in cui, oltre a lavorare, vive da tempo. Dal 1989 collabora con riviste di Filosofia a livello nazionale, quali Sapienza, Aquinas, Scienza e Sapienza. Fino al 2018 ha collaborato con Matalogicon, rivista internazionale di logica pura e applicata, di linguistica e di filosofia, diretta dal Professor Michele Malatesta. Ha pubblicato numerosi articoli. Degno di nota quello dal titolo “Il problema dell’emigrazione italiana fra 800 e 900â€, sull’Annuario della Jubilantes Como, uscito nel 2008; a non voler dimenticare altre tematiche. Tra tutte, la più recente: “La ricerca Filosofica in Nicola Petruzzellis e il tomismo creativoâ€, dell’anno 2020.
