Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono nato a Controguerra in Provincia di Teramo, paese abitato da poche anime posto al confine tra Marche e Abruzzo. Giovanissimo si trasferisce nella città di San Benedetto del Tronto per motivi di studio e di lavoro.
Ho lavorato presso l'ospedale di San Benedetto del Tronto come sanitario nel reparto di emergenza-urgenza. Impegnato nel sociale. Ho scritto numerose poesie e romanzi. La passione e l'esigenza di scrivere e narrare risale alla mia tenera età di 7 anni. Ho sempre coltivato questa passione.
Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?
Preferisco scrivere nelle prime ore del mattino o a tarda notte in compagnia della solitudine.
Il suo autore contemporaneo preferito?
Bruno Vespa, Daniele Capezzone ed altri.
Perché è nata la sua opera?
La mia esigenza di scrivere il romanzo Vita Campestre scaturisce dall'esigenza di rievocare il mondo contadino dagli anni 50 all'intelligenza artificiale facendo emergere il contrasto tra il passato, il presente e il futuro se mai vi sarà. Esso è dedicato alla memoria di mia madre, farò illuminante e punto di riferimento per me.
Quanto ha influito nella sua formazione letteraria il contesto sociale nel quale vive o ha vissuto?
Ho sempre preferito gli studi per uscire da quel mondo agricolo in cui ho vissuto la mia infanzia con immensi sacrifici.
Scrivere è una evasione dalla realtà o un modo per raccontare la realtà?
Per me scrivere è un'esigenza per raccontare la realtà, fatti e circostanze e talvolta per evadere dalla realtà.
Quanto di lei c’è in ciò che ha scritto?
Molto.
C’è qualcuno che si è rivelato fondamentale per la stesura della sua opera?
Il romanzo è stato scritto spontaneamente dalla mia esigenza personale.
A chi ha fatto leggere per primo il romanzo?
A mia moglie.
Secondo lei il futuro della scrittura è l’ebook?
Credo che sia un settore emergente che andrà sempre più a sostituire il cartaceo.
Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
Percorso interessante e decisivo per il futuro.
