Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere è raccontare la fantasia. Amo scrivere di getto, quando inizio conosco poco, mi faccio guidare dalla mente.
Il romanzo diventa come un figlio da nutrire e veder crescere giorno dopo giorno. Quando giunge a termine solo allora capisco quant'è mio.
Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
Abbastanza quanto basta per parlare dell'esistenza dell'anima.
Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera.
Unire la fantasia alla realtà non è stato semplice. Riuscire a farlo è stato bello e coinvolgente. Raccontare alcune esperienze che ho fatto, apre una nuova strada. Non so dove mi porterà, ma spero che possa esser d'ispirazione a tante altre persone.
La scelta del titolo è stata semplice o ha combattuto con sé stessa per deciderlo tra varie alternative?
Semplice.
In un’ipotetica isola deserta, quale libro vorrebbe con sé? O quale scrittore? Perché?
Ylenia Fabbio, amica e scrittrice.
Ebook o cartaceo?
Cartaceo.
Quando e perché ha deciso di intraprendere la carriera di scrittrice?
Nel 2015 ho deciso di pubblicare il primo romanzo, scritto con la mia migliore amica. Insieme abbiamo trovato il coraggio di concretizzare una passione che ci accompagna fin da piccole.
Come nasce l’idea di questo libro? Ci racconterebbe un aneddoto legato alla scrittura di questo romanzo?
L'idea nasce dal profondo desiderio di parlare di un argomento per me importante. L'esperienze aldilà del piano fisico sono la prova che l'anima esiste, ed è perfettamente in grado di muoversi nell'aldilà. Molti altri scrittori come me hanno trattato l'argomento. Questi fenomeni si chiamano viaggi astrali e sono sempre più diffusi. Uno degli aneddoti legati alla scrittura del mio romanzo, è sicuramente quello dell'incontro con mia madre. Poterla rivedere una volta defunta mi ha inevitabilmente legata ancor di più ad essi.
Cosa si prova a vedere il proprio lavoro prendere corpo e diventare un libro?
Entusiasmo, commozione e nostalgia, sono l'emozioni che prevalgono dall'inizio alla fine. Poterlo sfogliare rende il tutto finalmente reale ed importante.
Chi è stata la prima persona che ha letto il suo libro?
Dall'inizio alla fine nessuno.
Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
Mi piace, in quanto offre maggior possibilità al libro di esser vissuto con intensità.
