Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Fantasy ed avventura nell’avvincente romanzo “Humanity” dell’Autore Luca Diliberto, un mix di azione e fantasia che lascerà tutti con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.
Quanti di memoria è il titolo dell’opera scritta da Enzo Fernicola: un libro che narra vicende autobiografiche e che “altro non è se non un micro-cosmo di storie…”,
“Tutta colpa di Solone” è il titolo dell’opera scritta da Andrea Cirino: un libro che prende spunto dalla riforma di Solone, eletto arconte “magistrato” nel 594 a. C.
Antonello Pau ci presenta un libro documento interessante dal titolo “E gira la giostra gira”. Un libro toccante e profondo, capace di far riflettere, rendere partecipi, commuovere.
Il nuovo libro di Giulia Terlicher parla del “progetto naTUra”, un’importante iniziativa intrapresa con lo scopo di riavvicinare l’uomo alla natura ed educarlo al rispetto di essa.
Come anticipa il titolo “Frasi romantiche per lui e per lei”, l’Opera dell’Autore Fabio Granvillano racchiude aforismi sull’amore pronti a conquistare tutti i lettori più romantici.
Un giallo che terrà il lettore con il fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina. Parliamo del nuovo lavoro letterario di Angelo Paoluzzi, intitolato “Assassinio sotto l’Acropoli”.
“Racconti di un mondo di guerra” è l’opera di Ermanno Longhi. Il testo, ben scritto ed articolato, si divide in capitoli, dove vengono narrate tre storie, ricche di personaggi e anche di immagini che impreziosiscono il testo.
Marco Antonio Giacomoni si presenta i suoi lettori con un’autobiografia intitolata “In viaggio con Marco e i suoi fratelli” in cui l’autore racconta la propria vita e quella della sua famiglia, aiutato nella memoria, dai suoi fratelli.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.
Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.