L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,
in cui l’autore riflette sul senso della vita, sull’incertezza dell’esistenza, sulle emozioni che ci attraversano e sul nostro rapporto con il mondo, il tempo e l’eternità . Tra temi di solitudine, amore, fede, libertà e identità , si intrecciano considerazioni su dolore, solidarietà , disuguaglianze sociali, disabilità e condizione femminile. Con uno stile ricercato ma accessibile, questo libro invita il lettore a una profonda riflessione filosofica sul significato dell’essere, del divenire e del libero arbitrio, offrendo uno spunto di riflessione universale sulla vita di ogni individuo.
Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia nella tradizionale versione cartacea, sia in quella digitale.
Antonio Fiorello è nato a Roma nel 1983. Laureatosi in Giurisprudenza, si è poi dedicato alla carriera forense. Nel campo letterario esordisce nel 2011 con la raccolta “Solitudine e Amore... e altri racconti”, cui seguono “Viaggio in Brasile” e “Triste Africa”. Ha prodotto anche i documentari “Una giornata a Quelimane” e “Cuba Libre”, frutto dei suoi viaggi in questi Paesi dei quali, lontano dagli itinerari turistici, indaga la realtà sociale, umana e politica con uno sguardo sempre profondamente partecipe.
