Una tematica a lungo dibattuta, complessa e sempre di grande interesse quella trattata nellâOpera âUna lunga lettera di Mariama Bââ dellâAutrice Filomena De Riso. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile sia in formato cartaceo, sia in quello digitale.
In una lunga lettera allâamica AĂŻssatou, Ramatoulaye ripercorre la storia delle loro vite, storia che le ha portate a confrontarsi con lâusanza della poligamia. Se AĂŻssatou, però, decide di lasciare il marito quando compare allâorizzonte una giovane co-sposa, Ramatoulaye prende una decisione diversa: restare, fino a quando la sua condizione di donna abbandonata cambia in quella di vedova.
Il libro pone lâaccento su questioni etiche di grande spessore, come la condizione della donna africana e la poligamia. In maniera particolarmente coinvolgente, quindi, Filomena De Riso conduce il lettore non soltanto alla scoperta del mondo femminile senegalese, ma anche nel cuore delle emozioni della protagonista.
Nata a Gragnano (NA) il 23/03/1983, Filomena De Riso detta Nuccia ha completato i suoi studi tra lâUniversitĂ e LâOrientale di Napoli e la Sorbonne Nouvelle di Parigi. Dottore di ricerca in terminologia, si avvicina con grande passione al mondo della letteratura francofona dâAfrica e della traduzione. Docente di lingua e cultura francese nella scuola secondaria, è una grande appassionata di libri e viaggi.
