âUnâala alla voltaâ è il titolo dellâopera scritta da Margherita Andriani: un racconto di ispirazione autobiografica in cui lâautrice confida i suoi âinusualiâ incontri con presenze oltremodo particolari. Incontri che hanno accompagnato la sua intera vita fin da piccina e che lâhanno resa, perciò, âdiversaâ agli occhi di chi non è riuscito a comprendere la sua sensibilitĂ .
PerchĂŠ Margherita ne possiede talmente tanta da vedere e parlare con gli Angeli, coi quali arriva a confrontarsi. Per questo non ha spento il suo cuore. Anzi! Ha continuato a pregare, certa che âtutto sarĂ secondo ciò che hai svoltoâŚâ. O, per meglio dire, âunâala alla voltaâ â proprio come il titolo del suo testo â o, per chi preferisce, un passo alla volta. Ed è proprio in tal modo che, a suo dire, sarĂ possibile creare un mondo migliore in cui non regna altro che armonia e pace. Un libro davvero interessante e di cui non si può non consigliare la lettura a chiunque. Indipendentemente dal credo professato. PerchĂŠ piĂš che affrontare un tema religioso, Margherita si interessa di tematiche spirituali che, dunque, non possono non interessare chiunque. Edito dalla Casa Editrice Booksprint Edizioni, il testo è acquistabile sia in formato cartaceo, sia in versione digitale.
Margherita Andriani conferma la sua sensibilitĂ nellâopera: âUnâala alla voltaâ. Lâautrice non ama rivelare molto di se. Tuttavia si presenta fin troppo bene attraverso il suo libro che è, per lâappunto, autobiografico. Margherita Andriani è una donna dotata di straordinaria sensibilitĂ , al punto da essere riuscita ad instaurare un rapporto con presenza angeliche, con le quali parla, discute e si confronta, fin da piccina e, invero, quotidianamente. Senza dubbio, la sua vita è stata alquanto ardua: taluni lâhanno etichettata âpazzaâ per questa sua inusuale capacitĂ . Ma lei non si è lasciata abbattere; nĂŠ si è mai sentita âdiversaâ: ha, perciò, proseguito per la sua strada, convinta che, cosĂŹ facendo, potrĂ essere utile anche ad altri.
