Lâamore per la vita, per il mondo e per lâamata; lâautore Luigi Nastasi nella sua Opera dal titolo: âCollana di perle e fili dâargentoâ esprime un sentimento immenso e travolgente che conquisterĂ presto tutti i lettori. Edito dalla Booksprint Edizioni, il testo è disponibile anche in formato digitale.
Vero e proprio protagonista della silloge, lâautore racconta la sua vita in divenire; un romanzo in versi, il racconto di una bellâanima, semplici versi che vanno dritti al cuore senza mai fermarsi. Luigi Nastasi non fa altro che tirar fuori dalla stanza delle sue emozioni ciò che lĂŹ era stato stipato in modo confuso e attraverso i versi riordina tutto.
Lâautore scandaglia lâanimo umano nel relazionarsi con lâamata, col mondo, con la vita. E sebbene lâanimo umano che racconta è il suo, non ci si può non rivedersi in quelle parole che, nonostante spesso i riferimenti autobiografici, diventano adattabili a ciascun uomo. La fluiditĂ dei versi e lâassenza spesso della punteggiatura ripercorrono le emozioni come se nascessero da un impeto, senza alcun ragionamento; la potenza di questi versi orfani dei titoli per ciascuna poesia è forse proprio nella loro spontaneitĂ .
Nato a Messina, Luigi Nastasi da oltre cinquantâanni vive e lavora a Varese, dove esercita la professione di Dottore Commercialista. Ha sempre avuto la passione di scrivere, anche se solo da qualche tempo ha deciso di pubblicare qualcuna delle sue opere. Con Albatros ha infatti pubblicato nel 2015 una raccolta di poesie intitolata âSillabe di saleâ, e due romanzi brevi: âFantasmi a Villa Luceâ e âViaggio nelle segrete stanze della memoriaâ. Nel mese di luglio 2018, sempre con Albatros, è stato pubblicato il suo primo romanzo storico âLa cittĂ sepoltaâ.
