Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Martedì, 13 Ottobre 2015 11:16

Intervista all'autore - Rocco Messina

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 54 anni e sono potentino. Mi è sempre piaciuto l'atto della scrittura. Non c'è stata premeditazione. Una mattina, per caso, mi è sorta l'idea di scrivere un racconto di fantasia. Mi è piaciuto ed ho continuato. Il mio desiderio è quello di proseguire. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non c'è un momento particolare della giornata che dedico alla scrittura. La scrittura di questi racconti rappresenta anche momenti grazie ai quali stacco la spina tra una attività lavorativa ed un'altra.
Lunedì, 12 Ottobre 2015 12:26

Intervista all'autore - Mariella Nicola

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io insegno lettere al liceo linguistico. Amo il mio lavoro e lo svolgo con l'entusiasmo di chi comprende gli adolescenti e i loro travagli e questo mi facilita il compito e mi rende popolare presso i miei allievi. Forse sono un'adolescente datata, in fin dei conti. La mia prima passione è il teatro: sono formatrice teatrale, dirigo un laboratorio molto frequentato da vent'anni e scrivo i testi per gli spettacoli di fine corso, traendoli da romanzi famosi di cui curo la riduzione in forma di copione. Il mio interesse per la scrittura creativa deriva da questo lungo esercizio e da una vita che, negli ultimi tredici anni, è stata costellata da molti dolori, delusioni e malattie. La scrittura mi ha salvata: per cui la considero un dono meraviglioso della Natura da coltivare con molto rispetto e altrettanta umiltà.
Sabato, 10 Ottobre 2015 12:00

Intervista all'autore - Ubaldo Busolin

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato nel Veneto, da famiglia contadina, ma sono poi approdato a Milano dove mi sono laureato in Scienze Biologiche nel 1974. A Milano ho sposato una compagna di studi e, dopo una parentesi come ricercatore, insieme ci siamo dedicati all'insegnamento. Io al Liceo Scientifico, lei prima alle medie poi come Preside. Da poco siamo in pensione. Pur di formazione scientifica, ho coltivato per diletto narrativa e poesia, partecipando anche a diversi concorsi. L'esigenza di trasmettere nello scritto stampato il "vissuto di dentro" è diventata concreta alla fine del secolo scorso, con una pubblicazione (“Corrispondenze”, ed E. Elle 1999) che riportava, in forma di racconto, episodi vissuti coi miei studenti oltre la cattedra.
Venerdì, 09 Ottobre 2015 10:27

Intervista all'autore - Domenico Silvestri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Spinazzola, un piccolo centro agricolo della provincia di Bari: qui ho vissuto sino all'età di otto anni quando, in seguito alla perdita dei miei genitori, ho continuato gli studi in collegio in un paese della provincia di Frosinone. Qui si è svolta la mia vita (matrimonio, lavoro). Ho due figli e due nipotini e, da poco ho festeggiato le nozze d'oro. Attualmente vivo a Roma, ma quando mi prende la "sindrome delle orechiette" torno volentieri al paese natio per rapide e corroboranti visite. Penso che la decisione di diventare scrittore sia dovuta al desiderio di descrivere per gli altri fatti e personaggi della vita paesana.
Giovedì, 08 Ottobre 2015 12:39

Intervista all'autore - Giuliano Cuoghi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Comincerò dall'ultima domanda. Ho deciso di diventare scrittore quando mia figlia Alice ha cominciato ad andare a scuola, certo non pensavo di diventare scrittore, ma ho ripreso a scrivere e questo per me uno scrittore deve fare, scrivere. Tamite la scrittura cercavo di trasmettere a mia figlia i veri valori attraverso favole che poi le raccontavo la sera prima che si coricasse e questo è andato avanti finché alice ha creduto nelle favole. Rispetto le mie origini vengo da una terra l'Emilia, e da una città Modena piena di contraddizioni ma anche di opportunità alla quale sono molto legato e che amo. Nella vita mi sono interessato di tante cose ma la cosa che sento più mia è il mio mestiere di intermediario che ho svolto con devozione fin tanto che mi è stato possibile, fino a che non ho conosciuto Giulia la mia attuale compagna.
Mercoledì, 07 Ottobre 2015 10:26

Intervista all'autore - Antonio Salomone

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato il 06 Gennaio 1931 a Nicosia (En) antico e operoso centro della Sicilia crocevia di tutte le civiltà che si sono succedute nell'isola. Dall'età di circa tre anni ho seguito la mia famiglia a Trapani e poi a Milano. Per volere dei miei genitori ho trascorso il periodo della guerra presso i nonni materni a Gangi. Dai miei antenati ho ereditato la passione per le scienze e la letteratura che ho coltivato nel corso degli studi. Nel lungo percorso della mia vita ho subito disagi e opportunità che il trascorso secolo ci ha apportato. Conseguita la laurea in farmacia ho esercitato per alcuni anni la professione, assunto poi da una casa farmaceutica come farmacologo ho avuto modo di girare il mondo. Messomi in quiescenza ho dedicato il mio tempo libero alla narrativa.
Mercoledì, 07 Ottobre 2015 09:55

Intervista all'autore - Alberto Grosso

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un bisogno. Ho il vizio di scrivere. Qualunque genere anche traduzioni dal latino. Mi sono i9nteressato alle Georgiche di Virgilio, ormai dimenticate. Mi sento coinvolto specialmente nella narrativa. Ho scritto anche delle biografie. L'ultima biografia che mi ha emozionato riguarda un missionario, mio compagno di studi, morto in Kenia: un seme fecondo in un terreno fertile che produce frutti di pace.
Martedì, 06 Ottobre 2015 12:41

Intervista all'autore - Lenuta Virlan

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta in un paesino della Moldavia Rumena, benedetto dal Signore, circondato da cinque coline con piantagione di vigne e alberi fruttiferi, campi di grano e frumento, boschi con fonti d'acqua cristallina, primavere fragranti, inverni gelidi. Per avere l'acqua la gente ha forato dei pozzi (alcuni hanno duecento anni) per far sì che il paese prese il soprannome di "Il paese degli pozzi". Se penso agli odori, sento il profumo dei fiori d'acacia, del tiglio, del panettone fatto per la pasqua, del pane appena sfornato, delle patate cotte nel forno, l'odore aspro delle foglie di noce cadute in autunno...
Sabato, 03 Ottobre 2015 10:56

Intervista all'autore - Aurelio Bertozzi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono figlio di umili genitori romagnoli e di loro riserbo i ricordi più belli della mia infanzia vissuti dapprima in un piccolo paese sull’appennino tosco-romagnolo e poi a Forlimpopoli un paese della pianura forlivese. Ho vissuto gli anni dell’adolescenza in un collegio nei pressi di Treviso dove ho ricevuto una corretta educazione che mi ha permesso di affrontare il mio destino senza tentennamenti, vincendo le tante tentazioni di vanità della vita. Successivamente non mi sono comunque mancate soddisfazioni che mi hanno ampliamente ripagato delle rinunce diligentemente accettate. Non ho iniziato a scrivere per vocazione, ne per dimostrate doti artistiche e letterarie che non possiedo, ma l’idea è nata per caso, durante alcuni momenti che ho trascorso in solitudine.
Venerdì, 02 Ottobre 2015 11:10

Intervista all'autore - Marcello Signorini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Come riportato anche nella copertina del mio libro "Il sogno incantato", sono nato a Milano da genitori entrambi toscani. A causa dello scoppio della 2^ Guerra Mondiale, poco dopo la mia nascita, ho trascorso la mia infanzia in campagna, a Comerio in provincia di Varese, dove i miei genitori si erano trasferiti da sfollati. Così, paradossalmente, ho avuto un'infanzia felice e serena, lontano dalla guerra e a contatto con la natura: il ché ha influito fortemente sulla mia formazione adolescenziale. Ritornato a Milano, alla fine della guerra, quivi ho frequentato le scuole dell'obbligo e il Liceo Classico; poi ho conseguito la Laurea in Economia all'Università Luigi Bocconi.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)