Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono un Sergente Maggiore Aiutante in congedo, ho svolto trent'anni di servizio nell'esercito nella prestigiosa Brigata Sassari.
Ho partecipato a 11 Missioni all'estero nei seguenti teatri:
due volte in Kosovo, Macedonia, tre volte in Iraq, quattro volte in Afghanistan, libano.
Missioni nazionali: Domino e Strade Sicure.
Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare l'esperienza vissuta perché è difficile spiegare che tipo di missione siamo andati a fare in Afghanistan, ma vorrei che fosse una condivisione di un viaggio attraverso i miei occhi, i miei sentimenti, le mie percezioni e le mie parole per far conoscere e condividere la mia esperienza da soldato e da uomo, in quelle terre lontane, con tutti coloro che questi luoghi li hanno visti e sentiti solo sui telegiornali o per sentito dire.
il mio obiettivo è quello di rendere testimonianza reale delle mie esperienze per far sì che chi necessita aiuto venga compreso e supportato.
CHIEDERE AIUTO SENZA CHIEDERE AIUTO.
Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?
Mi trovo a mio agio la notte e il fine settimana, in quanto c'è più tranquillità e in particolar modo ho scritto subito dopo le sedute con lo psicologo, in quanto mi aiutava a riordinare la mente.
Il suo autore contemporaneo preferito?
Non sono un lettore.
Perché è nata la sua opera?
È iniziato tutto con l'intenzione di riordinare la mente un percorso terapeutico consigliato dal mio Psicologo Andrea MOI.
Mi piacerebbe che altre persone leggendo il libro riescano a riconoscere i sintomi e richiedano aiuto prima che la situazione fisica e mentale peggiori.
Quanto ha influito nella sua formazione letteraria il contesto sociale nel quale vive o ha vissuto?
Il libro parla di un contesto sociale vissuto ma sconosciuto a molti.
La mia esperienza lavorativa è stata forte e intensa e che ha influenzato la mia vita e quindi anche il mio libro.
Scrivere è una evasione dalla realtà o un modo per raccontare la realtà?
Un modo per raccontare la realtà
Quanto di lei c’è in ciò che ha scritto?
Tutto
C’è qualcuno che si è rivelato fondamentale per la stesura della sua opera?
Sicuramente il mio specialista Dottor Andrea MOI.
A chi ha fatto leggere per primo il romanzo?
A mio figlio Lorenzo e ad una amica di famiglia Stefania
mia moglie e mio figlio Simone non riescono a leggerlo.
Secondo lei il futuro della scrittura è l’ebook?
È un sistema facile per le persone che vogliono acquistare libri in comodità.
Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
È un sistema pratico e veloce per arrivare a più persone
