L’India e la sua cultura da secoli affascinano il mondo occidentali, i suoi pensatori e anche le persone comuni. La capacità di un popolo di unire in un tutt’uno la filosofia e la religione, in uno stile di vita difficilmente comprensibile da chi è invece abituato a vivere conflitti e contraddizioni. Arriva in libreria “Uomo, mondo e Dio nella tradizione filosofica indiana”, il nuovo saggio di Mario Santoro. L’opera, edita per la BookSprint Edizioni di Vito Pacelli e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, ci porta dunque nella realtà indiana, senza voler però essere né un trattato di religione né di teologia ecumenica.