Uno studio archivistico accurato e meticoloso quello dell’Autore Francesco Calcaterra nel saggio “Genesi e affermazioni del modello borghese bella Sicilia moderna”, dove l’Autore si rifà a studi di importanti storici e medievisti.
“Tra i ventricoli di New York” dell’Autrice Emma Dionisi, come suggerisce il titolo, è un’Opera che trascinerà i lettori in un viaggio nella Grande Mela attraverso una storia di grande impatto emotivo.
Un viaggio psicologico molto interessante che fa riscoprire la forza di migliorare la propria vita. “Il mare dell’illusione” dell’Autore Samuel Demani è pronto a conquistare tutti i lettori con una trama travolgente da leggere e scoprire fino all’ultimo fiato.
Una lettura coinvolgente ed interessante, in cui riconoscersi e trovare spunti di riflessione “Nell’abisso del mio universo” è la raccolta di poesie dell’Autrice Angela Scala pronta a toccare gli animi dei lettori fin nel profondo.
Rime che regalano versi di una bellissima sonorità, contenuti notevoli e mai scontati o superficiali. “Orizzonti di gloria” dell’Autrice Gloria Fugini è pronto a conquistare tutti i lettori con un’Opera suggestiva e coinvolgente.
“Le apparizioni della Madonna a otto pastorelli di Voltago” dell’Autore Mario Massimiliano Fornaro, come suggerisce il titolo, è un’Opera che porterà tutti i lettori indietro nel tempo tra storia e religione
Filastrocche che hanno il compito di insegnare all’uomo concetti che stanno andando persi. “Le filastrocche della nonna” dell’Autrice Vallì Zanella sono pronte a conquistare tutti i lettori tra gioia, valori e messaggi positivi.
Un testo che invita a riflettere quello di Neon, intitolato “Infinito”. Una raccolta di pensieri che non “non sono altro che un qualcosa che ci fa vedere cosa ruota attorno l’uomo.
“Menà mo. Pastorale lucana” è un manoscritto che racconta la storia della famiglia dell’Autore Francesco Paolo Ricciuti, da Potenza a Roma, dagli anni Trenta agli anni Settanta dello scorso secolo.
Come suggerisce il titolo “Rime intrecciate tra realtà e fantasia” dell’Autrice Maria Rosa Foscarini, l’Opera è una raccolta di versi pronta a conquistare tutti i lettori con la loro dolcezza e intimità.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.
Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.