Una luce nei ricordi dell’anima, di Luca Sanna racconta la storia di Pietro, un orfano cresciuto con i nonni, il cui amore e insegnamenti hanno segnato profondamente la vita.
Diventato botanico, Pietro ha costruito una famiglia sua, ma un incidente drammatico cambia tutto: mentre cerca di sistemare l’antenna della televisione, cade dal tetto e finisce in coma. Da questo momento, la narrazione si biforca. Il testo di Luca Sanna affronta tematiche etiche di grande rilevanza, in particolare la resilienza umana, il valore dei legami affettivi e il potere della memoria. La storia di Pietro offre spunti di riflessione sulla natura della vita e sulla capacità di affrontare le avversità.
Dal punto di vista etico, l’opera invita a considerare l’importanza del supporto familiare e del legame con le figure significative del passato, come i nonni di Pietro. La narrazione sottolinea quanto le esperienze affettive e le radici familiari possano fornire forza e guida nei momenti di crisi.
Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia nella tradizionale versione cartacea, sia in quella digitale.
Luca Sanna nasce a Cagliari il 13 agosto del 1982. Sin da piccolo nutre una profonda passione per la lettura e la scrittura realizzando racconti di fantasia mai pubblicati. Si specializza in scrittura cinematografica a Roma nella Libera Università del Cinema, firma e collabora alla realizzazione di vari cortometraggi.
