BookSprint Edizioni Blog

14 Lug
Vota questo articolo
(0 Voti)

Intervista all'autore - Adriano Bettini -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
scrivere è gioia, libertà, passione, curiosità, desiderio e creazione, soddisfazione unica, scalare una montagna e infine arrivare alla meta tanto desiderata.
 
Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
quasi tutto, i personaggi sono frutto della mia idea e gli ho scelti e descritti esattamente per fare quello che anche io farei al loro posto, per molte situazioni e dialoghi esprimono esattamente il mio pensiero.
Penso sia molto gratificante avere qualcuno che pensa e agisce al nostro posto, fare per davvero quello che sinceramente si è portati a fare è doveroso ed indispensabile, sempre!
 
Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera.
Un traguardo importante e una grandissima soddisfazione.
Alla mia veneranda età avere la necessaria lucidità mentale per ideare e scrivere l'intera opera mi fa ben sperare anche per il futuro, molte idee mi ronzano attorno, avrei già a disposizione un meraviglioso personaggio femminile che mi intriga assai, e devo concludere i miei due brevi (170 pagine ognuno) racconti erotici, poi si vedrà:
 
La scelta del titolo è stata semplice o ha combattuto con sé stesso per deciderlo tra varie alternative?
Decidere un titolo a volte può essere difficoltoso, per il mio romanzo avevo nella mente tre parole ben precise ed importanti, erano e sono la base dell'opera.
Le tre parole sono; AMORE, AVVENTURA e TRAGEDIA, a un certo punto mi è venuto alla mente una quarta parola che è diventata il titolo;
" La Grande Promessa"
Queste 4 parole danno e anche sono il senso del romanzo.
 
In un’ipotetica isola deserta, quale libro vorrebbe con sé? O quale scrittore? Perché?
Mi piacerebbe rileggere uno dei miei preferiti data la mia passione per la storia dell'antica Roma ed in particolare quella di Giulio Cesare.
Il Titolo; "I favoriti della Fortuna" Autrice Colleen McCullough,
Una vera meraviglia, ecco per una persona che ama la storia di Roma avrà da divertirsi.
 
Ebook o cartaceo?
Cartaceo forever!!
Rispetto naturalmente i gusti e le opinioni per i libri moderni elettronici, Ebook e via discorrendo, l'importante è amare la lettura, a volte mi trovo a parlare di libri e una mia frase ricorrente è, " Beato e fortunato colui e colei che ha la passione della lettura" Sarà sempre in ottima compagnia e vivrà in tantissimi luoghi, spazi e avventure diverse. davvero una immensa fortuna!
 
Quando e perché ha deciso di intraprendere la carriera di scrittore?
Tutto è cominciato dalla richiesta dei miei due figli, volevano scrivessi la storia della mia lunga, intensa ed interessante vita trascorsa, volevano una memoria da conservare anche per i loro figli, così è nato il mio primo libro " Il Racconto di Adriano" : Vista la facilita nel realizzare la storia ho pensato di continuare visto che per la testa avevo le tre parole che ho scritto poco fa e sono partito pieno di entusiasmo e gioia, con tutta una seri di personaggi che già amavo.
Carriera? Non ci penso, scrivo finché avrò forza e volontà.
 
Come nasce l’idea di questo libro? Ci racconterebbe un aneddoto legato alla scrittura di questo romanzo?
Era il 2020.
Eravamo alla disperazione, la paura di morire era quotidianamente presente, posso dire che quasi tutta la popolazione era terrorizzata da quanto giornalmente per più volte al giorno si parla di morti, anziani soprattutto, morti in modo orrendo di dolori inimmaginabili.
Una sera è avvenuta una svolta che mi ha fatto infuriare e meditare, ecco la molla che mi ha portato alla decisione di scrivere questo romanzo. Il Ministro della sanità in tivù ha affermato che ha proibito le autopsie e ha stabilito di bruciare immediatamente i cadaveri! Mi sono alzato dal divano e ho capito che ci avevano riempiti di paure senza un minimo di speranza e il loro agire era sconsiderato e scorretto, ovvero, fin dal lontano e buio medioevo quando arrivavano queste pandemie di peste I medici dell'epoca mettendo a repentaglio la loro vita eseguivano di nascosto le autopsie!! Ora con tutte le più moderne conoscenze queste vengono vietate? Siamo alla follia pura! E poi bruciare i cadaveri quando si sa molto bene che quando muore l'individuo muore anche il virus dato viene a mancare il suo "cibo"! È sufficiente come molla per incominciare ad esplorare l'internet e vedere cosa stava capitando nel mondo e le notizie diversissime dalle nostre parlava di qualcosa di molto diverso, ecco la nascita di questo racconto.
 
Cosa si prova a vedere il proprio lavoro prendere corpo e diventare un libro?
Una grande emozione, una aspettativa. il desiderio di prenderlo in mano e leggermelo dall'inizio alla fine! Anche se come sempre mi viene il desiderio di apportare qualche modifica, Va bene, sono incontentabile.
 
Chi è stata la prima persona che ha letto il suo libro?
Nessuno lo ha letto.
Mio figlio Giulio qualcosa ha letto ed è assolutamente entusiasta e mi fa complimenti, mi vuole molto bene! Lo so.
Mio figlio più grande Paolo è ansioso di averlo tra le mani, lui è un ottimo e appassionato lettore.
 
Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
Non ho nessuna idea, non ho mai avuto il piacere di usufruire di questa modernità, tutto va bene quando uno si avvicina a quello che comunemente viene chiamato " LIBRO"

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 


Lasciaun commento

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)