Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

28 Feb
Vota questo articolo
(0 Voti)

Intervista all'autore - Lucia De Grande -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice?
Sono nata a Siracusa e mi sono trasferita a Como nel 1978 per seguire mio marito, medico, che già lavorava a Como. Arrivata in una città ancora sconosciuta ho continuato gli studi all' università di Milano.
Ho cominciato a lavorare nel mio campo e dopo vent'anni mi sono dedicata alla lettura e scrittura con passione frequentando un corso di scrittura creativa che mi ha dato l’input per cominciare ad esprimermi con racconti e poesie. Nel tempo libero tra casa e nipoti mi occupo di teatro da tre anni.
 
Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?
In genere nel primo pomeriggio fino a sera. Se devo però terminare un’opera in corso non ho orari fissi.
 
Il suo autore contemporaneo preferito?
Mi piace leggere Simonetta Agnello Hornby. Ma apprezzo anche Elsa Morante mi sto accingendo a leggere il libro del 1974 La Storia. Leggo libri di storia, saggistica di vari autori.
 
Perché è nata la sua opera?
Frequentando il corso di scrittura creativa, la nostra insegnante ci ha mostrato dei disegni messi a disposizione del pubblico dai ragazzi che frequentano il corso di disegno per trarne ispirazioni e racconti. Io ne ho raccolto uno che mi aveva colpito più degli altri. Da questo è iniziato il mio racconto.
 
Quanto ha influito nella sua formazione letteraria il contesto sociale nel quale vive o ha vissuto?
Moltissimo. Sono cresciuta in una famiglia che amava leggere. Mio padre era un divoratore di libri che mi ha sempre spinto a leggere fin da ragazzina a cominciare dalle novelle di Verga, fino alla lettura di autori russi. Anche Pirandello e Sciascia fanno parte delle mie letture. A casa mia siamo circondati di libri e in genere ci piace la cultura sotto tutti i suoi aspetti.
 
Scrivere è una evasione dalla realtà o un modo per raccontare la realtà?
Sicuramente un modo per raccontare la realtà. Nelle storie la gente si riconosce e ne può trarre vantaggio e spunti
 
Quanto di lei c’è in ciò che ha scritto?
Direi nulla è tutto frutto della mia immaginazione e fantasia.
 
C’è qualcuno che si è rivelato fondamentale per la stesura della sua opera?
Si l'ho detto anche prima l'insegnante di scrittura creativa ci ha dato dei disegni e da lì ho preso spunto per cominciare a scrivere il mio libro.
 
A chi ha fatto leggere per primo il romanzo?
Ovviamente mio marito Carlo.
 
Secondo lei il futuro della scrittura è l’ebook?
No, spero di no. Lo so che siamo immersi nella tecnologia e nel digitale ma se ci fosse un black-out? Comunque vuoi mettere il profumo della carta il poter sfogliare e toccare con mano la tua creatura? L' Ebook è un modo comodo per leggere se sei in viaggio o alla spiaggia.
 
Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
Penso che è un modo per poter leggere ascoltando una voce calda che ti racconta. Penso a quelle persone che hanno difficoltà a leggere per problemi agli occhi o per altre patologie. Potrebbe però essere anche una scelta di lettura.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 


Lasciaun commento

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)