Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta?
Sono nata è cresciuta al Sud e precisamente in una bellissima isola denominata Sicilia e precisamente nel capoluogo Siciliano, Palermo.
Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?
Oggi come oggi la lettura non è molto amata né tanto meno cercata dai
giovani di quest'era...e di raro si trova un giovane che ama leggere ..
Nella vecchia era dei giovani di una volta, quando non vi erano nè PC nè Smartphone nè cellulari , in più i genitori di una volta sapevano e trasmettevano ed educavano i propri figli ad apprezzare i veri valori della vita...
I giovani dedicavano il loro tempo alla lettura.
La lettura aiuta a sviluppare la mente e la creatività, e far si che entrino nel mondo della fantasia o dei sogni!
Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ eBook?
Purtroppo mi dispiace sapere che più andremo avanti con gli anni e più
perderemo un grande valore e cioè il libro che farà parte
del passato che prima o poi verrà dimenticato o ricordato dai giovani o
da chi gliene parlerà dell'esistenza del libro.
La scrittura è un colpo di fulmine o un amore ponderato?
La scrittura potrebbe essere un colpo di fulmine per chi
ha una vena artistica o una spiccata sensibilità d'animo tanto da mutare
le sue emozioni in lirica.
Cosa l’ha spinta a scrivere questo libro?
Non mi ha spinto nessuno. Mi ha spinto il mio hobby e
la mia vena artistica di ascoltare la voce dell'anima, colei
che si nasconde nell'ombra del silenzio dove si risvegliano i ricordi
di un racconto fatto da mio Padre che mi ha spinto a scrivere
questo libro.
Quale messaggio vuole inviare al lettore?
Vorrei invitare tutti, in particolare i giovani di oggi a leggere
questo racconto e con la speranza che non succeda più un crimine del genere.
Spero che sarete in tanti a leggere questo libro dove due giovani si innamorano
l'una dell'altro e dove Lei si sacrifica rischiando la sua vita per seguire lui,
a costo di morire.
La scrittura era un sogno nel cassetto già da piccola o ne ha preso coscienza pian piano nel corso della sua vita?
La scrittura o scrivere, con il passar degli anni, è diventata
la mia passione, e più o meno tutte le mie liriche
sono parte integrante di me.
C’è un episodio legato alla nascita o alla scrittura del libro che ricorda con piacere?
Si, c’è un episodio della mia vita che ricordo con piacere:
quando per la prima volta, parlando con mia conoscenza,
le parlai delle mie poesie e che dopo averle lette le propose a un suo
nipote che viveva e lavorava presso la casa Editrice Rizzoli. Nel leggere la mia lirica mi definì il Leopardi del nuovo secolo e mi venne
consegnato un attestato....
Ha mai pensato, durante la stesura del libro, di non portarlo a termine?
Si, mi è capitato più di una volta di mollare tutto e di non
portare al termine la mia opera, ma poi subentra il ripensamento
e ho portato a termine la mia opera.
Il suo autore del passato preferito?
I miei autori preferiti sono G. Verga, Pascoli, Pirandello, Leopardi.
Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
L'audiolibro lo trovo un’ottima invenzione per chi è cieco, almeno
può leggere il suo autore o libro preferito ascoltando.