BookSprint Edizioni Blog

24 Mag
Vota questo articolo
(0 Voti)

Intervista all'autore - Simone Arrabito -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Un'empatia assoluta con quello che mi circonda, e una rivoluzione ogni volta che finisco un verso che colpisce il cuore.
Come, se ci fosse sempre un nuovo inizio che mi stupirà, con semplici parole ma potenti messaggi. La poesia.
 
Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
Quasi sempre mi affaccio alla scrittura con argomenti quotidiani ed eventi, che si sono o si fanno nella vita, come azioni o sentimenti che comunque uno non toglie niente all'altro.
 
Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera.
Una rinascita, un piccolo ma significativa rivalsa alla solitudine di quest'ultimi anni, la malattia, la salute cagionevole che ti isola e non dà spazio a una vita più vissuta e molto limitata quest'opera è un'alba un nuovo inizio.
 
La scelta del titolo è stata semplice o ha combattuto con se stesso per deciderlo tra varie alternative?
No è stata semplice o dovuto modificarla di poco solo una volta anche se nel titolo non si coglie o cercato di sentire l'ispirazione che anche la fede cristiana mi ha dato.
 
In un’ipotetica isola deserta, quale libro vorrebbe con sé? O quale scrittore? Perché?
Vorrei "Notturno Indiano" di Antonio Tabucchi un libro che mi ha aperto un mondo che fin lì non c'ero arrivato e facile lettura con capitoli che scorrono facilmente e ti meravigliano nella sua bellezza.
 
Ebook o cartaceo?
Penso che combinare tutte e due sia più confortevole per il lettore e una scelta commerciale che restituisce più opzioni e più modi di leggere per aver sempre una scelta.
 
Quando e perché ha deciso di intraprendere la carriera di scrittore?
Volevo provarci già tempo fa ma tutto è nato nelle notti calde dell'estate del 2024, solo nel silenzio sul balcone cercando dopo la luna e le stelle la mattina fresca e rigenerante.
 
Come nasce l’idea di questo libro? Ci racconterebbe un aneddoto legato alla scrittura di questo romanzo?
È nata l'idea quando dopo aver scritto alcune poesie messe insieme e mi son chiesto se inviandole agli editori avrei avuto risposta ed è arrivata prima o dopo con alcuni editori che però avevano proposte che non facevano per me. Il signor Vito Pacelli mi ha fatto ottima proposta e la Book Sprint penso che sia una buona opportunità per chi vuol pubblicare. Aneddoti in particolare non ci sono ma nel 2024 dopo il mio trapianto di reni sentivo che con la liberazione dalla dialisi sarebbe stato anche la nascita di qualcosa di buono.
 
Cosa si prova a vedere il proprio lavoro prendere corpo e diventare un libro?
È una bellissima sensazione e come se qualcosa che non penseresti mai che si potrebbe avverare nel silenzio e confort di una casa un libro che è proprio come vuoi che sia è a pensarci dopo facile ma bisogna aver costanza e passione.
 
Chi è stata la prima persona che ha letto il suo libro?
Anche se a letto il libro non come è stato impaginato e non tutte le pagine, le poesie mie le ho sempre lette a mia madre cosa che tutt'ora faccio quando posso e comunque lei è troppo di parte.
 
Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
Appunto è la nuova frontiera perché comoda ed economica oggi alla portata di un click e ti porti il prodotto dove vuoi e come vuoi una vera innovazione ma la carta resta sempre un sapore che affascina ancora e non penso che tramonterà.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 


Lasciaun commento

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)