Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
11 Nov
Vota questo articolo
(2 Voti)

“Il Carabiniere” per Aldo Lo Re

È arrivato sul “Carabiniere”, il romanzo storico del nostro Aldo Lo Re, “Le spine del fico d’India”. L’autore, giornalista di grande esperienza con una carriera invidiabile nel mondo della carta stampata, torna nella Sicilia degli anni ’30 per raccontare la realtà meridionale di quegli anni, dove come si legge sul mensile nazionale, «si vive ancora senza acqua e con i lumi a petrolio».

Il protagonista delle vicende, che si svolgono in un paesino siciliano di nome Bonaria, è un Maresciallo che proviene dal Piemonte. Parte dal nord con numerosi pregiudizi e idee sulla Sicilia, coglierà l’occasione per confrontarsi e discutere con gli abitanti del paese su numerosi temi molto sentiti come la mafia e il Risorgimento, condannato dai siciliani,  perché visto come un’invasione  non desiderata.
Ogni tema è affrontato senza dare giudizi, ma semplicemente offrendo i vari punti di vista, lasciando al lettore l’analisi e le considerazioni finali.

Lo Re è molto abile nel variare il registro linguistico a seconda del livello culturale dei parlanti, riuscendo a ottenere una resa veritiera. Molto  curate le descrizioni degli ambienti, delle tradizioni siciliane e il carattere dei personaggi. Notevoli le informazioni storiche che fanno del testo un libro in grado di divertire e appassionare, riuscendo nello stesso tempo ad approfondire una pagina importante della nostra storia.

La segnalazione sul mensile “Il Carabiniere” è una conferma importante per l’autore di “Le spine del fico d’india”. Il coraggio di affrontare un episodio scomodo del passato della nostra Nazione, scoprendo le ferite mai chiuse del periodo risorgimentale, ha trovato uno sbocco importante, premiando il suo impegno di intellettuale.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Lunedì, 11 Novembre 2013 | di @BookSprint Edizioni