Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
01 Feb
Vota questo articolo
(1 Vota)

Il tramonto dei vivi morenti

«E così uno lavora, si prende giustamente macchina, soldi, divertimento da quando è adolescente, magari sperpera, ma il lavoro che fa è sangue e sudore, anni di lavoro sacrificante, a cui si è abituato, pagato, sacrificato, manuale, ed ora? Disoccupato!» Il tono graffiante di “Il tramonto dei morti viventi” lo si intuisce da frasi come questa. Scritto da Daniele Tuzi e pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, questo libro nasce dalla sintesi che l’autore compie in modo soggettivo nei confronti della società contemporanea. Il tramonto dei vivi morenti è un libro piuttosto corposo in cui la visione del suo autore, espressa in seicento pagine, risulta priva di ogni filtro etico o morale.

 

Una delle peculiarità del libro risulta evidente fin dalle primissime pagine e consta nel rimando frequente a testi di canzoni o scene di film; esse si alternano in modo equilibrato e ben calibrato alle parti narrative, tanto da raggiungere una peculiare originalità espressiva. Il messaggio che i lettori percepiscono mediante la lettura del testo è il punto di vista di Daniele Tuzi verso la società attuale, il suo disgusto verso quelle forme di corruzione e vizio che coinvolgono ogni sfera del sociale, così che il disappunto è reso manifesto senza indugi e con espressioni esplicite. Lo stile sintattico è assai inconsueto e eccentrico, basato su periodi lunghi e con un ordine alterato degli elementi all’interno del periodo, anche il registro linguistico conta termini di nuova creazione da parte dell’autore, il quale nella formazione di neologismi considera con grande attenzione allitterazioni ed assonanze il che contribuisce a conferire al testo un ritmo che a tratti sembra somigliare a dei testi musicali.

Sulla base di queste osservazioni è possibile affermare la qualità narrativa del libro, la cui particolarità espositiva lo configura come testo di interessante ed intelligente sperimentazione linguistica. Il ritmo fluido, le immagini e le metafore di cui esso è ricco fanno sì che il lettore venga travolto dalla lettura del libro di un autore non nuovo alle pubblicazioni. Daniele Tuzi, infatti, dopo gli studi classici e la laurea, continua la sua formazione attraverso la lettura di classici della filosofia e della poesia, sue grandi passioni insieme alla musica ed alla politica. 

 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce