Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
02 Gen
Vota questo articolo
(4 Voti)

Il lato malvagio dell'assenza del bene

 “Il lato malvagio dell’assenza del bene - Evil sadness of goodness” (BookSprint Edizioni, 114 pagine) è una raccolta di poesie in rima sui generis. L’autore, Daniele Tuzi, suddivide la raccolta in 44 poesie ben caratterizzate da un’atmosfera avvolgente e tesa a catturare l’attenzione del lettore usando come escamotage un linguaggio diretto, crudo e che poco lascia alla metafora o all’allusione.

Di male ci parla o meglio dell’assenza del bene, del vuoto generato da tale assenza. L’autore scrive con durezza e senza alcun anelito dottrinale o didattico, con una pragmaticità poetica che ben si addice a quello che è l’uomo dietro lo scrittore.

Daniele Tuzi nasce a Roma nel 1983. Compie studi classici e subito dopo completa la sua formazione con una laurea magistrale in Scienze della comunicazione a Sora. Da sempre sportivo ha praticato durante l’adolescenza vari sport fra cui il pugilato a livello agonistico. Scopre presto la passione per il culturismo e diventa anche sollevatore di potenza. Partecipa, vincendo, a varie competizioni di culturismo ottenendo qualifiche importanti. Ama la musica, il cinema d’autore, la poesia e gli sport più duri specialmente quelli che ebbero la loro origine nel mondo antico greco e romano.

“Il lato malvagio dell’assenza del bene - Evil sadness of goodness” è anche il mezzo con cui l’autore esprime, nude e crude, le proprie opinioni su alcuni temi di attualissimo respiro come il male, l’apparire, la vendetta. Ciò che Daniele Tuzi va a sottolineare è il dualismo esistente fra l’interpretazioni di tali tematiche in senso solamente negativo o prettamente nichilistico (ancora una volta male/assenza di bene). La chiave di volta dell’intera opera è una delle poesie dell’opera stessa “Bifronte”, in cui s’invoca Giano, antichissimo Dio dalla duplice natura: “Se sei con lui donna o uomo,/puoi scegliere quale faccia vuoi che lui mostri,/Ti darà purgatorio e sprazzi di paradiso/o il più terrificante inferno?/Scegli, lui è Giano bifronte e le chiavi che lo spingi a prendere destra per paradiso,/sinistra per inferno,/sono li difronte!”. Proprio questo verso rivela il vero pensiero dell’autore; il male esiste, l’assenza del bene è altra cosa, il vuoto è terrorizzante ma tutto è nelle mani dell’uomo, centro ideale di un sistema antico come la conoscenza umana stessa che però periodicamente dimentica una verità: la scelta è tutto.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Venerdì, 02 Gennaio 2015 | di @