Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
08 Mar
Vota questo articolo
(1 Vota)

Gianna Pellegrino al Museo Bruno

Sarà presentato domenica 9 marzo, alle ore 18:00, il libro di poesie di Gianna Pellegrino, “Un prato di asfodeli” (BookSprint Edizioni, 98 pagine, disponibile anche in versione ebook). Il luogo scelto per la presentazione è il Museo Etnografico N. Bruno, presso la Sala A. Uccello, al numero 27 di piazza Umberto I, a Floridia, in provincia di Siracusa.

 

Molto articolato e intenso il programma della giornata. I saluti sono affidati ad Adriana Bazzane, Assessore alla Cultura del Comune di Floridia; seguiranno gli interventi delle insegnanti Marina La Rosa e Maria Burgio. A dare il loro contributo ci saranno Agata Tiziana Ragusa, Presidente dell’Associazione "Una scelta di cuore", e Tanina Fichera, Presidente Fidapa sezione di Floridia. Ma ci sarà anche Gina Pardo e la magia dei suoi acquerelli con il laboratorio di acquerello, nonché le dolcissime Creazioni di Lea Massari con esposizione e laboratorio. E ancora, non mancheranno Le Gioie di Tizzy e le Bomboniere Solidali, a cura di “Una scelta di cuore” di Siracusa. La lettura dei brani è affidata a Maria Burgio. A coordinare l’evento sarà Cetty Bruno.

Diversi i temi trattati nelle liriche. Dall’amore alla famiglia, dall’amicizia alla rabbia. Nuvola di tulle / il tuo giorno più bello. / Per sempre... / si traduce in catene, / ribellarti non sai, / te lo hanno insegnato / che il tuo uomo soltanto / decide per te, / stupida donna […] No... / d'amore nemmeno capace, / non sai cos'è, / quei brividi invidi / delle donne nei film, / tu "giaci" soltanto, / "dovere" te l'hanno insegnato! / e fiera e orgogliosa / disprezzi chi non è come te / a tua figlia l'insegni e perpetui il mito (versi tratti da “Moglie e Madre”).

Gianna Pellegrino, all’anagrafe Giovanna, nasce a Roma nel 1944. Vive per lungo tempo a Priolo (Sr), per poi trasferirsi a Foridia, vicina alla bellissima Siracusa dai tramonti spettacolari. Ortottista e Assistente di oftalmologia, amante della poesia, per anni viaggia in treno, dove conosce suo marito. Poi la separazione, e la svolta degli anni ’90: politica, femminismo, collaborazioni giornalistiche (Gazzetta del Sud, Giornale di Sicilia e altri), impegno nel sociale.
Nella presentazione di domenica 9 marzo risponderà a tutte le domande e incontrerà i lettori.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

 

Sabato, 08 Marzo 2014 | di @BookSprint Edizioni