Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
08 Ott
Vota questo articolo
(2 Voti)

Dove muoiono i sogni

«Mi chiamo Nicole, la gente diceva che ero una bellissima bambina dall'aspetto esile aggraziato, e dal carattere molto fragile. Non avevo uno specchio che mi consentisse di notare i tratti delicati del mio viso, in casa ne avevamo solamente uno: lo usava soprattutto mio padre per radersi la barba».

Comincia così la storia di Nicole e delle sue amiche, nata dalla penna della scrittrice Maria Luisa Viola. “Tra le onde del silenzio è il romanzo che racconta la vita e la miseria di un gruppo di bambine segnate da un’infanzia tormentata. Anche quando saranno ormai donne, il mostro del passato ritorna dal buio della memoria, e le cicatrici ricominciano a sanguinare sotto i suoi morsi.
«Un gruppo di amiche segnate dallo stesso destino raccontano soprusi e silenzi, dove la povertà e l'ignoranza regnavano sovrane in un mondo d'altri tempi, quando nulla era ammesso né concesso, e i sogni restavano chiusi nel cassetto.
Lo specchio della vita diceva che tutto poteva cambiare... ma un’onda gelida travolse  le loro illusioni facendole sprofondare in un mare di silenzi.
I fantasmi del passato le seguiranno ovunque marchiando loro corpo e anima».
Maria Luisa trova la forza di raccontare ricordi che spezzano il cuore; la potenza d’urto delle immagini è un colpo che sfonda il petto del lettore. Non può essere vero, ma è la realtà, la nuda realtà.
«Un giorno mentre era seduto a fumare il nauseante sigaro toscano qualcosa attirò la mia attenzione. Capii che aleggiava nell’aria qualcosa di misero, mi appostai dietro un muretto e lo spiai.
– Venite bambine vi do le caramelle alla panna –, ci diceva spesso.
Il mostro avvicinava le più piccole, le sedeva sulle ginocchia e le palpeggiava sotto il vestito.
– Mi fai male zio –, si lamenta Linda».
Afferrare questi ricordi finiti agli angoli del tempo e sbatterli su carta, in una pubblicazione fruibile da tutti, è indice di una forza d’animo straordinaria. Là, dove muoiono i sogni, può cominciare un’altra storia, una canto che si leva “Tra le onde del silenzio”.

 

 

 

Martedì, 08 Ottobre 2013 | di @BookSprint Edizioni