Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
21 Apr
Vota questo articolo
(0 Voti)

L'autrice Liliana Nigro ringrazia la sua amata Scampia

 Mi fa molto piacere ringraziare veramente tutti voi che mi avete seguito, affiancato e apprezzato e data la possibilità di portare a termine questo mio modesto lavoro e cioè la pubblicazione e la presentazione del libro: “ I sogni dell’universo..e poi..! parte seconda “ che ho amato e amo moltissimo per quanto di mio abbia potuto esprimervi. Grazie, mi avete dato tutta e tanta energia umana di cui ogni essere umano dovrebbe sempre godere nella vita.

 Per questo motivo mi viene ancora più spontaneo dire tutto il mio grazie a SCAMPIA, prima di tutto per chiarire e rettificare qualche considerazione che è stata fatta sulla mia attività a Scampia, ma anche quasi per ripagarla per quanto molto gratuitamente e, spesso semplicemente e superficialmente viene detto nei suoi riguardi.

Nella mia modesta esperienza, sia di vita, che di docente di scuola elementare a Scampia mi sono sempre felicemente arricchita di una quantità innumerevole di esperienze e di relazioni sempre positive, sia culturali, che di vita, senza alcuna esclusione, per cui “ il degrado “, di cui tanto si omaggia Scampia, sarei molto felice se venisse finalmente e gradualmente sostituito da espressioni che riguardano la presenza bella, dignitosa e positivamente impegnata di tantissimi e sarei ancora più felice di vedere disegnato e messo in evidenza uno svolgersi di vita normale che, come tutta la vita normale è sicuramente piena e ricca di situazioni facili e difficili, a volte più complicate, molte altre no, a volte di felici e semplici soluzioni, a volte meno, ma sempre ricche di grande umanità, serietà, onestà, di grande intelligenza, impegno e sudore, di grande voglia di riempire la propria vita e di vedere piena quella degli altri di rispetto, di dignità e di impegno per un futuro migliore per i propri figli di oggi e quelli di domani.

Sì, a questo aspira Scampia e per questo si è sempre impegnata la popolazione di Scampia. Ecco perché la mia esperienza a Scampia è stata sempre ricca e piena di vere espressioni felici e per questo la ringrazio, soprattutto per la possibilità che mi ha dato di vivere, di esprimermi e di avere felici relazioni umane.

 

Liliana Nigro

Martedì, 21 Aprile 2015 | di @BookSprint Edizioni