Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
20 Mag
Vota questo articolo
(3 Voti)

La giuria di Casa Sanremo Writers aspetta solo te

La giuria di Casa Sanremo Writers aspetta solo te © goodluz

I Tg, i giornali, le radio, le riviste specializzate reclamizzano il libro vincitore del concorso letterario più famoso, più importante, più prestigioso d’Italia, d’Europa, del secolo. Si va in libreria, si compra il volume in questione e non si vede l’ora di sdraiarsi con calma sulla poltrona preferita per sfogliarlo e gustarselo in tutta tranquillità. Dopo poche pagine, però, l’amara sorpresa. Il libro è lento, deludente, farraginoso, prolisso o, al contrario, banale, mediocre, insomma non ti piace e, anzi, la sua sembra una vittoria immeritata. Quante volte ti sei trovato in questa situazione?

Quante volte ti sei detto che, se fossi stato nel comitato editoriale del concorso al posto dei soliti noti e altisonanti personaggi, lo avresti volentieri cestinato? Quante volte hai pensato che il libro veramente in grado di appassionarti non sia ancora stato scoperto? Quanto ti piacerebbe dimostrare la tua competenza letteraria e far valere la tua opinione su una scelta editoriale?

 

È per rispondere a domande di questo tipo, che i nostri lettori affezionati non mancano di porci, ma anche per cavalcare l’onda della novità che ci contraddistingue, che noi della BookSprint, com’è noto, abbiamo scelto di comporre la giuria del concorso da noi organizzato in maniera differente dal solito. Nella scorsa edizione di Casa Sanremo Writers, infatti, il nostro Comitato di lettura, formato da oltre 300 appassionati lettori è stato il vero protagonista nella scelta dei finalisti e, poi, del vincitore.
L’entusiasmo e la professionalità dimostrati dai nostri giurati ci hanno convinti ad usare tale formula anche per l’edizione 2014 del concorso che, quindi, ancora una volta, vedrà partecipare i lettori in prima persona. In previsione delle iscrizioni a Casa Sanremo Writers, che si apriranno a breve, stiamo selezionando ulteriori componenti della giuria che, quest’anno, vorremmo fosse il più demoscopica possibile.
Le novità, però, non finiscono qui. I giurati che si distingueranno nel lavoro svolto, sia per velocità che per completezza di giudizio, vinceranno due pass (uno per sé e uno per un accompagnatore) per accedere all’esclusiva area riservata di Casa Sanremo, dove poter incontrare i Vip che gravitano intorno alla kermesse sanremese e seguire dal vivo le interviste di Radio Italia ai concorrenti del Festival.

Iscriversi è semplicissimo: basta compilare il modulo che trovi qui.

Il nostro Comitato di lettura altro non è che un gruppo di lavoro con il compito di fornire una valutazione dei testi che ci arrivano, dei più svariati generi letterari, firmati da autori più o meno emergenti. Tutti coloro che amano la lettura possono chiedere di farvi parte e collaborare alla ricerca e alla valorizzazione di talenti poco conosciuti e, soprattutto, alla scoperta di possibili nuovi capolavori.

La partecipazione al Comitato è libera e gratuita, così come le modalità di valutazione:

- la Casa Editrice invierà via mail, le istruzioni per accedere ad un’area riservata in cui, di volta in volta, si potranno trovare i testi da leggere;  
- per ogni testo occorre compilare on line una breve scheda di valutazione secondo un modello prestabilito, fornito dalla BookSprint.

Compila il nostro form ed entra a far parte del Comitato di lettura: il prossimo vincitore di Casa Sanremo Writers potresti sceglierlo tu.

 

 

Lunedì, 20 Maggio 2013 | di @