Alice si sveglia una mattina in un meraviglioso letto con il baldacchino rosso, baciata dal sole. Una cameriere è al suo servizio e le dice che è ospite di Lord Shaw, un affascinante gentiluomo dallâaria cinica che parla come un filosofo. Non ha idea, però, di come sia finita lĂŹ, ma tutto è cosĂŹ bello e romantico⌠come nei suoi sogni.
GiĂ , appunto. Un sogno. Solo un sogno. Che Alice fa ogni notte per poi tornare alla sua vita di sempre. Una vita fatta di colleghe invidiose, dei pettegolezzi degli anziani, di una storia dâamore che tutti vorrebbero avere ma che, in realtĂ , ad Alice sta stretta. Il suo fidanzato Sora, figlio dellâuomo dâaffari giapponese per il quale lavora, è sĂŹ bello, ma non è perfetto come gli altri pensano. Tra loro le cose non vanno a gonfie vele, soprattutto dal momento in cui Sora le chiede di lasciare tutto per trasferirsi dallâaltro capo del mondo. Per Alice non sarĂ facile capire cosa vuole veramente. AbbandonerĂ la famiglia e gli amici per seguire il suo amato? O resterĂ legata al suo club di lettura e al suo sogno notturno?
Un romanzo che appassiona, coinvolge e a tratti diverte, che affronta il tema dellâamore dal punto di vista soprattutto femminile. Quanto si è disposti a lasciare per seguire i propri sentimenti? Quanto deve essere forte lâamore per abbattere tutte le paure e i dubbi sul proprio uomo? Pensieri ai quali Alice darĂ voce e risposta nel corso di una trama ben strutturata che invoglia il lettore a girare sempre pagina per capire come andrĂ a finire.
âE tutto questo, solo per teâ è il secondo romanzo dellâautrice siciliana, che giura di amare a tal punto la scrittura da aver iniziato a scrivere nel momento in cui ha imparato a farlo. Da sempre trova nella lettura e nella scrittura, oltre che degli hobby, qualcosa che la aiuta ad andare avanti, a rilassarsi.