Logo
Stampa questa pagina
14 Feb
Vota questo articolo
(1 Vota)

Figlio del mio tempo

Una storia che si sviluppa lungo un arco temporale di quasi un secolo e abbraccia la vita del protagonista e la storia dell’Italia, procedendo dagli anni del fascismo ai primi anni del XXI secolo. “Figlio del mio tempo” è il romanzo nato dalla penna di Claudio Zeppellini, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni e fruibile quindi nel consueto doppio formato del libro cartaceo e dell’e-book.

Mario, il protagonista dell’opera nasce in un periodo molto delicato per le sorti della nostra nazione: è terminata la prima guerra mondiale e Benito Mussolini sta dando il via al suo piano di conquista e rivoluzione della nazione. Il giovane si ritrova quindi tra i banchi di scuola in un periodo in cui libri e maestri insegnavano i precetti del fascismo e come diventare un eccellente balilla. Mario, bambino attento e astuto, assorbe tutto, apprende la filosofia fascista e quando raggiunge l’età matura parte per la guerra orgoglioso e convinto di difendere l’Italia.

“Figlio del mio tempo” racconta un periodo molto difficile della storia italiana descrivendo un punto di vista diverso che porterà il protagonista poi a vivere sempre seguendo la sua etica e non le mode sociali, consumistiche e politiche.   249 pagine che fanno riflettere e che appassionano i lettori che troveranno in Mario un uomo forte determinato che ha sempre agito in linea con i suoi principi e le sue idee. 

Claudio Zeppellini, vive a Bolzano ed è un imprenditore. Professore di musica, clarinettista e ragioniere è un’artista a 360 gradi che ha deciso di mettersi in gioco pubblicato questo romanzo.  

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Martedì, 14 Febbraio 2017 | di @BookSprint Edizioni

Articoli correlati (da tag)