“La mia Destra”, di Paolo Cognetti è un’Opera in cui l’Autore ripercorre la storia della “destra italiana…”, movimento politico con radici molto profonde nel nostro Paese.
Pertanto, l’Autore narra della sua formazione, nel Secondo Dopo-Guerra, attraverso il Movimento Sociale Italiano, per giungere al racconto della nascita di Fratelli d’Italia, pur senza dimenticare Alleanza Nazionale. Paolo Cognetti mescola la ricostruzione storica con ricordi personali di “militanza”, a partire dagli anni ’70 in poi. Perché la storia della destra italiana è un racconto complesso e variegato, fato di successi e sconfitte, unità e divisioni. Una storia che, dunque, continua ad essere ancor oggi al centro di non poche polemiche politiche ma finanche di passioni e che, perciò, concede riflessione sulla natura della democrazia e della convivenza civile.
Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia nella tradizionale versione cartacea, sia in quella digitale.
Paolo Cognetti è nato a Modena; è un Commercialista e Revisore Contabile. Da sempre è appassionato di politica. All’età di vent’anni si è trasferito a Pisa, ove ha proseguito la sua carriera politica divenendo Consigliere Provinciale e Comunale, oltre che Presidente della Circoscrizione del Litorale Pisano. Ha finanche ricoperto incarichi di Dirigente Provinciale. Ora, vista la sua passione finanche per la scrittura, ha deciso di pubblicare la sua opera-prima, dal titolo oltremodo eloquente: “La mia Destra”. Un libro che rivela importanti “verità storiche…”.