Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
20 Apr
Vota questo articolo
(0 Voti)

Intervista all'autore - Umberto Solani -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?
Nato Ad Acqui (Al) , cresciuto in giro per l'Italia seguendo le peregrinazioni di mio padre , militare di carriera.
Luogo del cuore : Roma.
 
Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?
La fantascienza di tipo avventuroso, in questo mondo arido si sogna troppo poco.
 
Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ eBook?
Non mi piace, ma è il futuro, anche se delega in un angolo tutti quelli che come me si dibattono nel Digital Divide.
 
La scrittura è un colpo di fulmine o un amore ponderato?
Nella mia carriera professionale ho scritto tanto e di tutto per gli altri come giurista di impresa, poi, complice anche il lockdown, ho deciso di scrivere per me stesso, e constatato che mi faceva piacere.
 
Cosa l’ha spinta a scrivere questo libro?
La voglia di provare a confrontarmi con un altro modo di scrivere: per la verità mi è riuscito bene, perché in due mesi ho scritto tre libri, di cui il primo è stato da voi pubblicato.
 
Quale messaggio vuole inviare al lettore?
Fai viaggiare la fantasia, e non mollare mai.
 
La scrittura era un sogno nel cassetto già da piccolo o ne ha preso coscienza pian piano nel corso della sua vita?
Come ho già detto, la scrittura è stata prima lavoro, poi piacere.
 
C’è un episodio legato alla nascita o alla scrittura del libro che ricorda con piacere?
L'effetto che avrebbe fatto sulla gente che conosco, perché ho trasfuso nel libro una realtà talmente ironica e surreale che sarebbe ( o è ) difficile crederla invece vera parola per parola.
 
Ha mai pensato, durante la stesura del libro, di non portarlo a termine?
Si, ma solo perché non sapevo se potevo reggere la scrittura al computer, avendo qualche problema con gli occhi.
 
Il suo autore del passato preferito?
Isaac Asimov, immortale autore di fantascienza e impareggiabile divulgatore scientifico.
 
Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
Digital Divide per me, futuro per chi può.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce