Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
02 Feb
Vota questo articolo
(0 Voti)

Intervista all'autore - Alessia Giuliana

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta?
Sono nata e cresciuta in Sicilia, precisamente a Siracusa.
 
2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?
Tutti i libri di genere spirituale e culturale; magari di tradizioni e culti religiosi antichi che oggigiorno sono andati perduti, ma fortunatamente non del tutto.
 
3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ eBook?
Credo che la tecnologia stia influenzando troppo le nostre vite. Non rinuncerei mai al libro cartaceo, personalmente.
 
4. La scrittura è un colpo di fulmine o un amore ponderato?
Questa domanda è soggettiva, secondo un mio punto di vista. Molti nascono già con la vocazione della scrittura, per altri appunto è un colpo di fulmine e per altri no...
 
5. Cosa l’ha spinta a scrivere questo libro?
Una sera ero poggiata nel mio letto quando ad un tratto mi è comparsa in mente una frase... da li è nato il mio libro.
 
6. Quale messaggio vuole inviare al lettore?
Che l’amore è la chiave di tutto. Grazie all’amore noi guariamo, risaniamo tutte le nostre ferite; cresciamo e maturiamo, soprattutto diventiamo saggi anche e nonostante la nostra giovane età.
 
7. La scrittura era un sogno nel cassetto già da piccolo o ne ha preso coscienza pian piano nel corso della sua vita?
Sono sempre stata attratta da questa intensa e profonda arte. Già da piccolina scrivevo…
 
8. C’è un episodio legato alla nascita o alla scrittura del libro che ricorda con piacere?
Beh sì... io e un mio “amico” stavamo scherzando su temi attuali della nostra epoca, un tema come l’ignoranza sociale... e scherzando scherzando è uscita fuori la battuta: “Dovremmo scrivere un libro, scritto male in termini letterali ma che, nonostante questo, ciò che sta sarà scritto nel libro dovrà conquistare il cuore delle persone...” e dunque ho scritto questo libro, la sera stessa.
 
9. Ha mai pensato, durante la stesura del libro, di non portarlo a termine?
No, mai.
 
10. Il suo autore del passato preferito?
D’Annunzio e Pascoli.
 
11. Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
Alquanto interessante ma, resto fedele al buon vecchio cartaceo.
 
 
 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Sabato, 02 Febbraio 2019 | di @BookSprint Edizioni