Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
19 Set
Vota questo articolo
(0 Voti)

Intervista all'autore - Maria Cristina Biasoli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta?
Sono nata e cresciuta a Bologna. Infanzia splendida per mano di mio fratello, cresciuta in una famiglia di operai che mi ha insegnato anche a sognare!
 
2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?
Tutti, nessuno in particolare. Se penso alla mia adolescenza... favole, favole sempre.
 
3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ eBook?
Pensiero negativo per l'ebook; il libro cartaceo con il suo profumo, i suoi colori, la matita per sottolineare ciò che ci colpisce, chi se lo dimentica più?
 
4. La scrittura è un colpo di fulmine o un amore ponderato?
Amore ponderato.
 
5. Cosa l’ha spinta a scrivere questo libro?
Ho scritto questo libro per rigenerarmi.
 
6. Quale messaggio vuole inviare al lettore?
Serenità, tolleranza, coraggio, silenzi e sorrisi.
 
7. La scrittura era un sogno nel cassetto già da piccolo o ne ha preso coscienza pian piano nel corso della sua vita?
Un sogno nel cassetto.
 
8. C’è un episodio legato alla nascita o alla scrittura del libro che ricorda con piacere?
Un pomeriggio piovoso… É UN DIRITTO ESSERE FELICI sempre!
 
9. Ha mai pensato, durante la stesura del libro, di non portarlo a termine?
No, mai.
 
10. Il suo autore del passato preferito?
Neruda.
 
11. Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
Sono a favore dell'audiolibro solo per necessità, ma il libro si deve leggere.
 
 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce