Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
29 Lug
Vota questo articolo
(0 Voti)

Intervista all'autore - Alessio Silo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Sono Alessio Silo, studente universitario, nato a Isola del Liri il 18 luglio 1990 e vivo a Monte San Giovanni Campano, uno dei borghi più suggestivi della Ciociaria.



2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?

Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry.



3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book?

Penso che sia un adattamento al progresso, ma penso anche un e-book non potrà mai sostituire un libro cartaceo. Sono due linee completamente diverse.



4. La scrittura è un colpo di fulmine o un amore ponderato?

La scrittura la senti attaccata alla pelle dal giorno in cui inizi a respirare. Io ho percepito questo istinto in tenera età, una sera d'estate guardando la luna.



5. Cosa l’ha spinta a scrivere questo libro?

Il senso di appartenermi e appartenere al mondo, alla mia terra.



6. Quale messaggio vuole inviare al lettore?

Non abbiate paura di mostrare la vostra parte più vera, autentica, originale. Poiché è quella che vi dirà chi siete veramente.



7. La scrittura era un sogno nel cassetto già da piccolo o ne ha preso coscienza pian piano nel corso della sua vita?

Si può definire un sogno nel cassetto, poiché da piccolo ho sempre voluto scrivere a mio modo, anche contro il giudizio dei miei insegnanti di scuola.



8. C’è un episodio legato alla nascita o alla scrittura del libro che ricorda con piacere?

Questo libro, "Affacciarsi alla vita, senza morire", è una sorta di diario che racchiude poesie e pensieri scritti da quando avevo 14 anni. L'episodio piacevole è proprio questo, l'attimo presente nel vedere un piccolo sogno realizzato.



9. Ha mai pensato, durante la stesura del libro, di non portarlo a termine?

Mai. A volte, lo lascio lievitare, come si fa con il pane; io lo faccio con le parole.



10. Il suo autore del passato preferito?

Oscar Wilde, senza ombra di dubbio. L'artista è colui che crea le cose belle.



11. Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?

Che è un prodotto esclusivamente commerciale. Nulla a che vedere con il vero libro.

 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Sabato, 29 Luglio 2017 | di @BookSprint Edizioni