Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
23 Ott
Vota questo articolo
(0 Voti)

Manuale di sopravvivenza per il perfetto barista

Cominciare la giornata con una colazione al banco, incontrarsi per lavoro o per diletto in un bar, rientra in quella serie di azioni abitudinarie che tutti compiono ogni giorno. Non tutti però hanno idea del mondo che si cela dietro ad un bancone e del duro lavoro che è chiamato a fare il barista. Alessandra Magrin con il suo “Manuale di sopravvivenza per il perfetto barista” propone un quadro ironico ma allo stesso tempo veritiero di questa figura.

Edito dalla casa editrice BookSprint Edizioni e disponibile nella doppia versione cartaceo/e-book, il libro, attraverso la narrazione di numerosi aneddoti riconducibili all’ esperienza personale dell’autrice, riesce a presentare tutte le difficoltà di un mestiere che prevede uno stretto contatto con persone tutte diverse tra loro e spesso molto esigenti. Dalle richieste più assurde dei clienti alle pretese di titolari ossessivi, Alessandra analizza le diverse figure che ruotano intorno al mondo della ristorazione come cuochi, lavapiatti e colleghi. Con un linguaggio goliardico le 142 pagine presentano situazioni esilaranti mostrando i retroscena del mondo della ristorazione.

Alessandra Magrin è nata e vive a Vicenza, ed è appassionata di studi sul linguaggio del corpo e di comunicazione verbale e paraverbale.

Grazie a questo libro il mestiere del barista viene fortemente rivalutato: da figura professionale poco apprezzata, diventa un acuto e esperto osservatore di linguaggi del corpo, di tratti comportamentali di individui di ogni tipo cercando quotidianamente di elaborare un profilo psicologico di quanti vengono a contatto con lui. 

 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Lunedì, 23 Ottobre 2017 | di @BookSprint Edizioni

Articoli correlati (da tag)