Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
20 Lug
Vota questo articolo
(0 Voti)

Fiori di campo

Una raccolta di testi narrativi indirizzati a ragazzi delle scuole medie, testi che esprimono l’esperienza infantile con le sue peculiarità. Questo è “Fiori di campo – viaggio nella preadolescenza” il libro nato dalla fantasia di Giuseppe Donato Patricelli e pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni nel doppio formato cartaceo/e-book.

La tipica spontaneità e freschezza che solo i bambini possiedono, lo stupore, la loro ingenuità, l’entusiasmo nell’affrontare con sui affrontano le cose, il loro candore sono alcuni degli elementi che affiorano nel libro. Il testo narrativo insieme ad un lessico efficace e chiaro e a un registro privo di artifici, diviene il mezzo di cui l’autore si serve per attirare la curiosità e stimolare la rielaborazione dei suoi piccoli fruitori.

Fiori di campo rivela un chiaro intento pedagogico. L’esperienza infantile viene raccontata in tutte le sue sfaccettature e viene analizzata anche nel suo particolare rapportarsi all’ambiente familiare e sociale.

Giuseppe Donato Patricelli vive ad Osnago (LC), è un ex insegnante. Il suo libro nasce proprio dal bisogno di trovare un libro adatto da leggere ai ragazzi per trasmettere alcuni valori, per educarli e farli maturare.

Il libro è interessante sia per i piccoli che per i più grandi perché affronta in maniera leggera il fantastico mondo infantile in tutte le fasi della sua evoluzione dando spazio alle innocenti sensazioni e stati d’animo che caratterizzano i bambini in questa delicata tappa preadolescenziale. 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce