Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
14 Mar
Vota questo articolo
(3 Voti)

Pensieri al vento

 Come capelli scompigliati dal vento freddo degli ultimi giorni di un lungo inverno, così i pensieri di Dora Germana si agitano tra i battiti del suo cuore e disegnano sulla pagina bianca del foglio un affresco che ritrae prati, distese marine, dolci paesaggi primaverili. Con “Pensieri al vento” l’autrice vince la sua timida riluttanza alla pubblicazione e affida alla casa editrice BookSprint Edizioni il piacevole compito di far conoscere ai più la sua raccolta di poesie: 218 pagine, disponibili sia in versione cartacea che digitale. Originaria di Belpasso, piccolo centro agricolo della provincia di Catania, Dora cresce immersa nella bellezza di una natura incontaminata, poco distante dal mare e circondata dai monti.

 La forte sensibilità caratteriale che emerge fin dall’infanzia spiega il percorso di interiorizzazione della bellezza circostante e l’inclinazione per le discipline volte allo studio e all’approfondimento degli spazi più intimi della sua anima: la lettura, la conoscenza del mondo ed infine la pratica dello yoga sono passioni che da sempre accompagnano il suo percorso di crescita e di vita; quest’ultima arricchita dagli incontri effettuati nel corso della sua carriera professionale in ambito radiofonico. La poesia, si diceva, occupa da sempre un posto speciale nel cuore della nostra Dora che da lettrice appassionata si trasforma in scrittrice, e piace definire la sua opera completa con un titolo di uno dei suoi componimenti: Canto del poeta. Alla stregua di un lungo canto all’armonia dell’Universo, Dora Germana inanella uno dietro l’altro versi che rifletto un lavoro d’indagine e di osservazione della realtà esterna ma soprattutto di sé.

La capacità d’osservazione del mondo e della profondità umana è il filo trasparente che lega tra loro tutte le sue poesie; ora trasparenti nella loro forma espressiva, ora invece aderenti a sistemi comunicativi tipici dell’ermetismo; eppure sempre Dora Germana riesce a intridere di poetica bellezza i suoi versi «Fiori riversi sulla terra,/ vento in pausa/ nell’immota notte» così che la lettura del testo diventa una sospensione dalle occupazioni quotidiane ed un accoccolarsi in un rifugio appartato, in contatto diretto con il cuore fremente di una donna dispensatrice di poesia.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Sabato, 14 Marzo 2015 | di @Damiana Perrella

Articoli correlati (da tag)