Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
09 Ago
Vota questo articolo
(0 Voti)

Viaggio senza confini parte da un castello su un'isola

Viaggio senza confini parte da un castello su un'isola La copertina del libro

Su di un'isola sperduta nel Mediterraneo, tra Italia e Africa, c’è un Castello Medievale. Lì, nella serata del 6 agosto, Antonietta Valenza ha presentato la sua opera, "Viaggio senza confini”, uscito per BookSprint Edizioni. A riportare la notizia è il quotidiano online Pantelleria News, tramite la penna dell’intervistatrice Patrizia Brignone. 

Il libro èubblicato con la nostra casa editrice è la storia di un ritorno, un ritorno verso “la terra dei nostri padri, dove ogni cosa parlava di noi e con noi”. Così il giornale presenta la storia raccontata dalla nostra autrice:
In quest’opera dal sapore autobiografico Antonietta Valenza tratteggia, con fugaci pennellate, l’isola di oggi e di ieri, con scorci, personaggi, colori ed una chiara identità culturale nota ai più. Pantelleria, infatti, assurge non solo a mero contesto territoriale di riferimento, ma a vera e propria co-pratoganista della storia”.
Interrogata sui motivi che l’hanno spinta verso la carta e l’inchiostro, Antonietta Valenza rivela che “Nella mia vita la scrittura ha sempre assunto una funzione prettamente catartica. Ero un adolescente molto problematica, [..] ricca di tanta voglia di fare e costruire che veniva prontamente sedata in ogni sua manifestazione”.
Viaggio senza confini” è la battaglia di una donna tra fuga e ritorno, attraverso la quale l’autrice siciliana vuole “lanciare un messaggio di amore e rispetto reciproco, di fratellanza e solidarietà”.

 

 

 

Mercoledì, 25 Settembre 2013 | di @BookSprint Edizioni