Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
06 Mag
Vota questo articolo
(0 Voti)

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?
Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia
 
Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?
Non so se sono la persona giusta per dare consigli ad un adolescente comunque gli farei leggere Trainspotting di Irvine Welsh con la speranza, che al contrario mio, capirebbe da cosa conviene stare lontano, in modo da potersi godere la vita senza affrontare i demoni con i quali ho dovuto combattere io
 
Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ebook?
Per quanto riguarda l’ambiente sono totalmente a favore perché in questo modo possiamo fare qualcosa d’importante per salvaguardare la natura, ma poi se penso che un domani il libro, inteso come oggetto fisico, possa totalmente scomparire mi viene quasi un senso di depressione. Per me il libro inteso come oggetto, è qualcosa che si avvicina quasi al sacro, il fatto di poterlo toccare, sfogliare, sentirne l’odore mi fa stare bene e allo stesso modo anche guardare la mia libreria mi fa sentire talmente orgoglioso e felice che non riuscirei mai a fare a meno di possederla
 
La scrittura è un colpo di fulmine o un amore ponderato?
In realtà con la scrittura ho sempre avuto un rapporto burrascoso, nel senso che ho sempre scritto di tutto, canzoni, poesie, romanzi, racconti ma il problema è sempre stato che alla fine del lavoro non ne sono mai stato completamente contento, quindi continuavo a correggere, riscrivere, addirittura buttare via, fino a quando dietro pressione di varie persone a cui mi affidavo per avere un parere mi sono convinto di iniziare a pubblicare questo mio primo racconto
 
Cosa l’ha spinta a scrivere questo libro?
Il motivo principale per cui ho scritto questo libro lo devo alle mie figlie, Chiara e Francesca, perché loro adorano questo genere di romanzi dove ci sono indizi nascosti, suspense ed intrighi. Io invece non amo molto questo genere di racconti ma visto che a loro piacciono ho iniziato a scriverli pensando che se passano un’ora a leggere vuol dire che è un’ora che sono riuscito a sottrarle ai vari dispositivi elettronici che sono in loro possesso
 
Quale messaggio vuole inviare al lettore?
Il messaggio che voglio inviare al lettore e soprattutto alle mie figlie è che per combattere i mali della società in cui viviamo non bisogna per forza essere delle persone speciali. Tutti noi possiamo riuscirci basta impegnarsi e volerlo davvero.
 
La scrittura era un sogno nel cassetto già da piccolo o ne ha preso coscienza pian piano nel corso della sua vita?
Più che un sogno la scrittura per me è vita, è il posto in cui mi rifugio per stare con me stesso. Poi essendo una persona che tende a tenere tutto dentro arrivo ad un punto in cui ho proprio bisogno di scrivere, come se fosse la mia valvola di sfogo. Questo mi permette di andare avanti e continuare a combattere per me, per la mia famiglia e per tutto quello a cui credo. Molte volte ho pensato che senza la scrittura non sarei riuscito ad arrivare dove sono e che, magari, non sarei stato in grado di superare momenti difficili che nel corso della vita ho dovuto affrontare.
 
C’è un episodio legato alla nascita o alla scrittura del libro che ricorda con piacere?
Si è quando mi è stato detto che nella città dove si svolge il racconto anni fa c’è stato davvero un episodio di corruzione simile a quello che scrivo nel libro. In un primo momento mi è venuto da sorridere perché non capivo come fosse stata possibile una simile coincidenza ma poi pensandoci bene mi sono detto che la corruzione è diventata talmente la norma nel nostro paese che sarebbe stato quasi impossibile trovare un posto dove non sarebbe potuto coincidere con il racconto
 
Ha mai pensato, durante la stesura del libro, di non portarlo a termine?
In verità no perché il mio obiettivo era quello di scriverlo, come già ho detto, per le mie figlie
 
Il suo autore del passato preferito?
Charles Bukowski
 
Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
Personalmente non amo molto gli audiolibri ma conosco molte persone che ne sono entusiaste

Acquista il Libro sul nostro ecommerce