Logo
Stampa questa pagina
06 Mag
Vota questo articolo
(0 Voti)

Intervista all'autore - Antonio Papa -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
per scrivere è diventato fondamentale, lo considero rilassante ma allo stesso tempo creativo.
 
Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
rispecchia in toto la mia persona ma non l'ho scritto soltanto per me ma per dare una voce a chi non l'ha, mi riferisco alle persone con disabilità che lottano già con una vita già complicata di per sé ma non per questo si rivendica un trattamento differenziato sia dal punto di vista formativo che lavorativo.
 
Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera.
per me ha significato molto poiché le persone con disabilità hanno diritto ad avere accesso allo studio e al mondo lavorativo, non solo come dipendenti ma si può riscontrare un elevato successo anche nel mondo imprenditoriale, abbattendo ogni barriera sia di tipo sociale che culturale che ancora oggi stigmatizza la persona con disabilità.
 
La scelta del titolo è stata semplice o ha combattuto con sé stesso per deciderlo tra varie alternative?
è stata abbastanza semplice perché avevo già le idee chiare in partenza.
 
In un’ipotetica isola deserta, quale libro vorrebbe con sé? O quale scrittore? Perché?
"Il Signore Degli Anelli" è un racconto che leggo da quando ero piccolo.
 
Ebook o cartaceo?
preferisco ebook.
 
Quando e perché ha deciso di intraprendere la carriera di scrittore?
in realtà è stata un enorme sorpresa il giorno della mia laurea ottenendo la dignità di stampa della mia tesi di laurea.
 
Come nasce l’idea di questo libro? Ci racconterebbe un aneddoto legato alla scrittura di questo romanzo?
l'idea è nata nel voler trattare la tematica dell'Europrogettazione e Recovery Found applicato al concetto di imprenditoria e coesione sociale applicata anche in ambito formativo delle persone con disabilità
 
Cosa si prova a vedere il proprio lavoro prendere corpo e diventare un libro?
un gran bella emozione ma per me rappresenta una forma di riscatto nei confronti della società.
 
Chi è stata la prima persona che ha letto il suo libro?
il mio amico avvocato che non mi ha mai abbandonato nelle mie battaglie.
 
Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
permette di ascoltare un libro senza sforzandosi di leggere un enorme passo in avanti, in assoluto relax.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce