Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
02 Feb
Vota questo articolo
(1 Vota)

Intervista all'autore - Mario Iorio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere è ricordare il passato e liberare certe emozioni che sento dentro fin da bambino e proiettarmi in un futuro incerto.
 
Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
Gli anni della gioventù, della fanciullezza e vecchiaia. Ci sono I momenti più felici e i momenti più tristi di un animo travagliato. Però c'è tutta la vita.
 
Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera.
Ha significato tutto.... tante poesie le ho scritte e strappate, tante altre le ho solo accennate. Ha significato liberarmi da tante oppressioni. È stata la stessa felicità di quando superato un esame all'università o di quando segnavo un gol con la mia squadra.
 
La scelta del titolo è stata semplice o ha combattuto con sé stesso per deciderlo tra varie alternative?
È stata semplice
 
In un’ipotetica isola deserta, quale libro vorrebbe con sé? O quale scrittore? Perché?
Se proprio devo essere sincero al posto di un libro preferirei una donna seminata. In mancanza preferirei libri di poesie dell'amatissimo Leopardi, Pascoli, Ungaretti, Virgilio ecc...
 
Ebook o cartaceo?
Entrambi. Preferisco il cartaceo, però visto i tempi in cui tutti corrono in fretta Va bene anche l’ebook
 
Quando e perché ha deciso di intraprendere la carriera di scrittore?
Oramai non c'è speranza di speranza per me di carriera, non cerco gloria né applausi. Gli allori e la gloria ormai sono nel nulla... è nato tutto per caso
 
Come nasce l’idea di questo libro? Ci racconterebbe un aneddoto legato alla scrittura di questo romanzo?
In una mattinata dopo una brutta nottata scrissi la prima metà che 8n forma privata destinai ad alcuni amici.... poi ho scritto le altre
 
Cosa si prova a vedere il proprio lavoro prendere corpo e diventare un libro?
Felicità! Forse dopo una vita di stracci mi faranno il vestito nuovo.
 
Chi è stata la prima persona che ha letto il suo libro?
I miei amici, e tantissima gente che viene nel mio agriturismo a passare una giornata di relax....
 
Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
E fu così che i ciechi cominciarono a vedere…

Acquista il Libro sul nostro ecommerce