Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
12 Set
Vota questo articolo
(3 Voti)

Intervista all'autore - Arianna Filomarino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere per me rappresenta un'emozione unica.
Attraverso la scrittura ho trovato il modo di far vibrare la mia anima.
La scrittura come la lettura è un'ottima alleata contro la solitudine.
 
Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
Direi che è presente un buon 80% della mia vita reale.
Sono emozioni e sensazioni quelle descritte nel libro che effettivamente ho provato sulla mia pelle.
 
Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera.
Ho scritto questo racconto per me stessa, per esorcizzare il dolore per la malattia di mia madre. La sofferenza porta con sé quasi sempre un insegnamento, un arricchimento che deve essere condiviso con i nostri figli e i figli della nostra società.
L'importanza dei valori essenziali della vita e dei rapporti intergenerazionali sulla costruzione della nostra identità.
 
La scelta del titolo è stata semplice o ha combattuto con sé stessa per deciderlo tra varie alternative?
La scelta del titolo del libro è stato semplice, credo che fosse scritto ancora prima di pensarlo.
Era tra le righe del racconto...
 
In un’ipotetica isola deserta, quale libro vorrebbe con sé? O quale scrittore? Perché?
In un'isola deserta porterei con me le opere di Marcel Proust.
Adoro questo scrittore che in tutte le sue opere ha spostato l’attenzione dai beni materiali, alla vera necessità dell'uomo di scoprire la sua realtà interiore.
Se dovessi scegliere un libro credo porterei con me "Un amore di Swann."
 
Ebook o cartaceo?
Per la mia educazione letteraria sono più propensa al cartaceo anche se devo riconoscere che l'ebook ha diversi vantaggi come quello di poter arrivare a qualsiasi lettore in quanto economico e inoltre permette al lettore di portare con sé centinaia di libri allo stesso tempo.
Rimane comunque per me il fascino immutabile del libro cartaceo che coinvolge più sensi allo stesso tempo perché a parte la vista godi del tatto e dell’olfatto: quanti di noi adorano il profumo dei libri?
 
Quando e perché ha deciso di intraprendere la carriera di scrittrice?
Credo di essere ben lontana dall'essere definita scrittrice.
Sono solo una donna che ha attitudine alla scrittura riuscendo ad aprirmi al mondo esterno sempre in maniera propositiva, con costanza e determinazione.
 
Come nasce l’idea di questo libro? Ci racconterebbe un aneddoto legato alla scrittura di questo romanzo?
Ho cominciato a scrivere questo racconto perché volevo che i ricordi di mia madre che l'Alzheimer stava letteralmente divorando, non andassero del tutto perduti.
Un aneddoto? Quando ho finito il racconto nelle giornate più dure della malattia di mia madre in preda all’agitazione, riuscivo a calmarla leggendo ad alta voce alcuni capitoli del libro e una volta mi ha anche sorriso. Chiunque abbia avuto a che fare con le brutture di questa malattia comprende il valore di quel sorriso.
 
Cosa si prova a vedere il proprio lavoro prendere corpo e diventare un libro?
Una gioia indescrivibile, un’emozione unica che ti invade il cuore.
 
Chi è stata la prima persona che ha letto il suo libro?
La prima persona che ha letto il libro è stata una delle mie tre figlie, quella più critica. Ho pensato che se il racconto fosse piaciuto a lei allora potevo davvero prendere in considerazione un'eventuale pubblicazione.
 
Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
L'audiolibro ha un vantaggio grandissimo che è quello di arrivare a tutti coloro che hanno difficoltà ad affrontare la lettura inoltre ti permette di ascoltare una storia pur se impegnato in altro.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce