Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
12 Mag
Vota questo articolo
(0 Voti)

Intervista all'autore - Claudio Innocenti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
La passione per scrivere viene fino dai tempi delle medie. La mia è una vita normale senza grandi accadimenti.
Sono artigiano settore imbiancature stucchi antichi decorazioni e pittore fino dall' età di 17 / 18 anni.
 
Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?
Come tutte le attività artistiche che pratico, la sera dopo cena.
 
Il suo autore contemporaneo preferito?
Tiziano Terzani.
 
Perché è nata la sua opera?
Appunto per la mia passione per la scrittura, partendo come base dalle fiabe raccontate dal nonno paterno, ampliandole, modificandole con l’aggiunta della mitologia dei misteri e della fantasia fino a creare un insieme fantasy dove ci sono lasciti della vita reale nel suo insieme che spero possano portare emozioni e qualche insegnamento che possa contribuire a rinverdire speranze per una collettività migliore.
 
Quanto ha influito nella sua formazione letteraria il contesto sociale nel quale vive o ha vissuto?
Zero.
 
Scrivere è una evasione dalla realtà o un modo per raccontare la realtà?
Un po' tutte e due. Sono inserito in diverse antologie di poesia della Tigulliana e ho scritto con " Il Mio Libro " Dentro lo Zep Tepi "Primo di una serie di libri che completa integralmente questo racconto. Già tutto scritto, da trascrivere su file.
Il prossimo libro della serie, " i viaggi astrali di Jacopino " Sarà " La Galassia Imperiale. " Già iniziato a importare su file.
 
Quanto di lei c’è in ciò che ha scritto?
Una minima parte suddivisa nell' intero racconto.
 
C’è qualcuno che si è rivelato fondamentale per la stesura della sua opera?
Come ho detto, mio nonno, dal quale ho preso l’input, poi la mia passione per la mitologia e i pensieri.
 
A chi ha fatto leggere per primo il romanzo?
Per ora non lo ha letto nessuno.
 
Secondo lei il futuro della scrittura è l’ebook?
Non saprei, comunque io preferisco il cartaceo.
 
Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
Utilissimo per chi non può vedere e per chi vuole leggere facendo contemporaneamente altre cose o vuole rilassarsi.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce